L'azienda vitivinicola Castel Sallegg riesce a domare il selvaggio Cabernet Sauvignon dando vita ad un Riserva esemplare, dove il leone francese non perde certo la sua grinta! Con 18 mesi in piccole botti di rovere e un anno intero in bottiglia, il Cabernet viene addomesticato e preparato a circolare in commercio. Dal profondo rosso granato emerge il profumo di composta di frutta rossa, lamponi e ciliegie, affinati con un po' di vaniglia e spezie. Potente e rotondo allo stesso tempo, il Riserva fa il suo ingresso in bocca, rimanendo a lungo presente con una bella struttura tannica. Un finale tra ruggito e fusa contornato di note di tabacco, cuoio e mandorla. Il Cabernet Sauvignon Riserva di Castel Sallegg è un ottimo accompagnamento culinario per agnello, selvaggina, brasato o formaggi stagionati.
Il lato selvatico del Cabernet Sauvignon è già inciso nel suo nome: Sauvignon deriva infatti dalla parola francese sauvage, che sta per “selvaggio”. Occupando oltre 300.000 ettari di superfici coltivate, il Sauvignon rappresenta il vitigno più diffuso al mondo.
Contiene solfiti
incl. IVA più costi di spedizione
Tempo di consegna previsto: 2-4 Giorni lavorativi
formaggio stagionato, rotes Fleisch und Wild
Oltradige
13.50%
Cabernet Sauvignon