Ceci n'est pas une pipe! Dall'autoctono Lagrein il viticoltore Franz Gojer ricava la sua straordinaria "Pipa" liquorosa. Ispirato da un viaggio nella valle del Douro e dalla produzione locale di vino di porto, il viticoltore di Glögglhof lascia fermentare l'uva in un tino di legno aperto. La fermentazione viene interrotta al momento desiderato con l'aggiunta di brandy. Così il vino liquoroso affina per sei mesi in una botte di rovere. Dal profondo rosso granato violaceo salgono le ciliegie e i frutti di bosco. Al palato, il forte tannino e la succosa acidità giocano con dolcezza formando un saldo accordo. Un'esperienza di piacere profonda, ampia ed elegante. Un sogno al cioccolato fondente che più è scuro e meglio è!
Il Lagrein "Pipa" prende il nome dalle botti di rovere tipiche della maturazione del vino di porto. La denominazione "porto" o "vino di porto" è controllata e consentita solo ai vini portoghesi della valle del Douro. Il Lagrein "Pipa" non è quindi un vino di porto in sé, ma comunque un ottimo rappresentate artistico di questo vino liquoroso portoghese.
Contiene solfiti
Spedire in Europa
2-4 giorni lavorativi
Bolzano
Lagrein
19.00%
Süßwein
Ceci n'est pas une pipe! Dall'autoctono Lagrein il viticoltore Franz Gojer ricava la sua straordinaria "Pipa" liquorosa. Ispirato da un viaggio nella valle del Douro e dalla produzione locale di vino di porto, il viticoltore di Glögglhof lascia fermentare l'uva in un tino di legno aperto. La fermentazione viene interrotta al momento desiderato con l'aggiunta di brandy. Così il vino liquoroso affina per sei mesi in una botte di rovere. Dal profondo rosso granato violaceo salgono le ciliegie e i frutti di bosco. Al palato, il forte tannino e la succosa acidità giocano con dolcezza formando un saldo accordo. Un'esperienza di piacere profonda, ampia ed elegante. Un sogno al cioccolato fondente che più è scuro e meglio è!
Il Lagrein "Pipa" prende il nome dalle botti di rovere tipiche della maturazione del vino di porto. La denominazione "porto" o "vino di porto" è controllata e consentita solo ai vini portoghesi della valle del Douro. Il Lagrein "Pipa" non è quindi un vino di porto in sé, ma comunque un ottimo rappresentate artistico di questo vino liquoroso portoghese.
Contiene solfiti
Ceci n'est pas une pipe! Dall'autoctono Lagrein il viticoltore Franz Gojer ricava la sua straordinaria "Pipa" liquorosa. Ispirato da un viaggio nella valle del Douro e dalla produzione locale di vino di porto, il viticoltore di Glögglhof lascia fermentare l'uva in un tino di legno aperto. La fermentazione viene interrotta al momento desiderato con l'aggiunta di brandy. Così il vino liquoroso affina per sei mesi in una botte di rovere. Dal profondo rosso granato violaceo salgono le ciliegie e i frutti di bosco. Al palato, il forte tannino e la succosa acidità giocano con dolcezza formando un saldo accordo. Un'esperienza di piacere profonda, ampia ed elegante. Un sogno al cioccolato fondente che più è scuro e meglio è!
Il Lagrein "Pipa" prende il nome dalle botti di rovere tipiche della maturazione del vino di porto. La denominazione "porto" o "vino di porto" è controllata e consentita solo ai vini portoghesi della valle del Douro. Il Lagrein "Pipa" non è quindi un vino di porto in sé, ma comunque un ottimo rappresentate artistico di questo vino liquoroso portoghese.
Contiene solfiti
I cookie funzionali sono assolutamente necessari per il funzionamento dello shop online. Questi cookie assegnano un ID unico e casuale al tuo browser per poter garantire un’esperienza di acquisto piacevole senza la visualizzazione di più pagine web.
I cookie di marketing sono utilizzati per attivare gli annunci pubblicitari sul sito web in modo personalizzato attraverso più visualizzazioni di pagine e sessioni del browser.
I cookie di tracciamento aiutano il gestore dello shop a raccogliere e valutare informazioni sul comportamento degli utenti sul sito web.
I cookie di servizio sono utilizzati per fornire all'utente servizi aggiuntivi (ad esempio, chat dal vivo) sul sito web. Le informazioni ottenute attraverso questi cookie di servizio possono anche essere eventualmente elaborate per l'analisi del sito.