Il Sauvignon della Cantina Kaltern è un’icona altoatesina tra i vini
bianchi ed è universalmente apprezzato per la sua freschezza giovanile e il
seducente aroma. Il vino viene affinato sulle fecce fini per quattro mesi. Nel
giallo paglierino brillante del Sauvignon si propaga un bouquet di frutta
tropicale e sambuco, oltre ad un sottile accenno di uva spina. La sua
freschezza croccante, la mineralità intensa e il richiamo della frutta nel
finale stupiscono infine il palato. Questo vivace Sauvignon è un classico
accompagnamento della cucina primaverile a base di asparagi, ma è ottimo anche
con pesce, formaggi di capra o come aperitivo.
Il Sauvignon è un camaleonte culinario che si sente
a suo agio in compagnia di innumerevoli piatti. Ma il tutto sembra un po' più
complicato in vigna, dove il Sauvignon si dimostra molto laborioso, soprattutto
nel taglio delle foglie. Dopotutto, il suo nome deriva anche dalla parola
francese sauvage, che sta per selvaggio!
4.5 /5
Basato su 2 recensioni cliente
Renato M. pubblicato il 01/01/1970 in seguito ad un ordine su 04/05/2020
Saporito, gustoso e profumato
Michele G. pubblicato il 01/01/1970 in seguito ad un ordine su 08/04/2020
piacevolissimo
incl. IVA più costi di spedizione
Tempo di consegna previsto: 2-4 Giorni lavorativi
Oltradige
Sauvignon blanc
13.50%
Aperitif, formaggio fresco, pesce, verdura
Il Sauvignon della Cantina Kaltern è un’icona altoatesina tra i vini
bianchi ed è universalmente apprezzato per la sua freschezza giovanile e il
seducente aroma. Il vino viene affinato sulle fecce fini per quattro mesi. Nel
giallo paglierino brillante del Sauvignon si propaga un bouquet di frutta
tropicale e sambuco, oltre ad un sottile accenno di uva spina. La sua
freschezza croccante, la mineralità intensa e il richiamo della frutta nel
finale stupiscono infine il palato. Questo vivace Sauvignon è un classico
accompagnamento della cucina primaverile a base di asparagi, ma è ottimo anche
con pesce, formaggi di capra o come aperitivo.
Il Sauvignon è un camaleonte culinario che si sente
a suo agio in compagnia di innumerevoli piatti. Ma il tutto sembra un po' più
complicato in vigna, dove il Sauvignon si dimostra molto laborioso, soprattutto
nel taglio delle foglie. Dopotutto, il suo nome deriva anche dalla parola
francese sauvage, che sta per selvaggio!
Funktionale Cookies sind für die Funktionalität des Webshops unbedingt erforderlich. Diese Cookies ordnen Ihrem Browser eine eindeutige zufällige ID zu damit Ihr ungehindertes Einkaufserlebnis über mehrere Seitenaufrufe hinweg gewährleistet werden kann.
Tracking Cookies helfen dem Shopbetreiber Informationen über das Verhalten von Nutzern auf ihrer Webseite zu sammeln und auszuwerten.
Service Cookies werden genutzt um dem Nutzer zusätzliche Angebote (z.B. Live Chats) auf der Webseite zur Verfügung zu stellen. Informationen, die über diese Service Cookies gewonnen werden, können möglicherweise auch zur Seitenanalyse weiterverarbeitet werden.