Una raffinata miscela per creare i tipici dolci delle festività: il Panettone natalizio e la Colomba pasquale. Il lievito madre, ottenuto dalla migliore farina di grano tenero, conferisce a questi dolci il loro inconfondibile aroma. Cuocere il Panettone o la Colomba in casa può essere una vera sfida, ma con questa miscela del Molino Merano si va sul sicuro. Provatelo e sorprendete i vostri cari con una specialità italiana fatta in casa - ne saranno entusiasti!
Il preparato contiene, oltre alla miscela per l'impasto, anche la ricetta esatta e la tipica forma di carta.
Per il panettone: aggiungere acqua, 1 cucchiaio di miele, vaniglia e buccia d'arancia a piacere, oltre a 5 tuorli d'uovo, 160 g di burro e 200 g di uva passa.
Per la Colomba: aggiungere acqua, 1 cucchiaio di miele, vaniglia e scorza d'arancia a piacere, 5 tuorli d'uovo, 160 g di burro e 200 g di scaglie di cioccolato, mandorle o uvetta. Come complemento ideale per la creazione della Colomba pasquale, consigliamo la glassa alle mandorle e la granella di zucchero del Molino Merano.
Il panettone e la colomba sono costituiti da un ricco impasto di lievito con uova e burro. Di solito al panettone si aggiungono l'uvetta o la frutta candida e alla Colomba si aggiungono mandorle o pezzi di cioccolato. In Italia, il panettone e il piccione pasquale sono parte integrante del menù annuale di Natale o Pasqua. I dolci possono essere gustati anche a colazione.
Dettaglio importante: non appena sfornate il Panettone e la Colomba, forate immediatamente le forme con due spiedini o spilli sul bordo inferiore e poi capovolgeteli - questo è il trucco che usano i professionisti per farli raffreddare e permettere a queste prelibatezze di ottenere la loro struttura soffice.
Farina di GRANO TENERO tipo 0
Zucchero
Lievito madre di farina di
GRANO TENERO tipo 0 in polvere
Lievito secco
LATTE scremato in
polvere
Sale
Alfa amilasi
Agente di trattamento della farina: Acido ascorbico
5 /5
Basato su 1 recensioni cliente
Giada P. pubblicato il 13/12/2020 in seguito ad un ordine su 29/11/2020
Ottima l'idea di aggiungere al preparato sia la ricetta sia lo stampo! Prezzo più che giusto!
incl. IVA più costi di spedizione
Tempo di consegna previsto: 2-4 Giorni lavorativi
Merano e d'intorni
frumento
Süße Backwaren
216 giorni
Una raffinata miscela per creare i tipici dolci delle festività: il Panettone natalizio e la Colomba pasquale. Il lievito madre, ottenuto dalla migliore farina di grano tenero, conferisce a questi dolci il loro inconfondibile aroma. Cuocere il Panettone o la Colomba in casa può essere una vera sfida, ma con questa miscela del Molino Merano si va sul sicuro. Provatelo e sorprendete i vostri cari con una specialità italiana fatta in casa - ne saranno entusiasti!
Il preparato contiene, oltre alla miscela per l'impasto, anche la ricetta esatta e la tipica forma di carta.
Per il panettone: aggiungere acqua, 1 cucchiaio di miele, vaniglia e buccia d'arancia a piacere, oltre a 5 tuorli d'uovo, 160 g di burro e 200 g di uva passa.
Per la Colomba: aggiungere acqua, 1 cucchiaio di miele, vaniglia e scorza d'arancia a piacere, 5 tuorli d'uovo, 160 g di burro e 200 g di scaglie di cioccolato, mandorle o uvetta. Come complemento ideale per la creazione della Colomba pasquale, consigliamo la glassa alle mandorle e la granella di zucchero del Molino Merano.
Il panettone e la colomba sono costituiti da un ricco impasto di lievito con uova e burro. Di solito al panettone si aggiungono l'uvetta o la frutta candida e alla Colomba si aggiungono mandorle o pezzi di cioccolato. In Italia, il panettone e il piccione pasquale sono parte integrante del menù annuale di Natale o Pasqua. I dolci possono essere gustati anche a colazione.
Dettaglio importante: non appena sfornate il Panettone e la Colomba, forate immediatamente le forme con due spiedini o spilli sul bordo inferiore e poi capovolgeteli - questo è il trucco che usano i professionisti per farli raffreddare e permettere a queste prelibatezze di ottenere la loro struttura soffice.
Farina di GRANO TENERO tipo 0
Zucchero
Lievito madre di farina di
GRANO TENERO tipo 0 in polvere
Lievito secco
LATTE scremato in
polvere
Sale
Alfa amilasi
Agente di trattamento della farina: Acido ascorbico
Il 1985 è l’anno
di nascita del Molino Merano eppure le nostre radici affondano in un passato
più remoto. Perché la famiglia von Berg guarda con orgoglio ai suoi 600
anni di tradizione molitoria ad Ansbach, in Baviera.
Oggi, come in passato, testimoniamo la nostra particolare
passione per il grano e la sua lavorazione tradizionale, che coniughiamo
sapientemente con i principi di una produzione che guarda al futuro:
selezioniamo accuratamente il grano, investiamo costantemente in attrezzature
all'avanguardia, controlliamo l'intero processo produttivo e ci concentriamo
costantemente sulle esigenze dei nostri clienti. Tra questi annoveriamo da
sempre i professionisti del settore della panificazione e i consumatori finali
in Italia e all'estero.
Ci teniamo ad arricchire e sviluppare ulteriormente la
nostra gamma di prodotti con miscele innovative e squisite, soprattutto con il
nostro lievito madre. Noi di Molino Merano siamo qui per questo:
"maciniamo buone idee" affinché le vostre ricette abbiano successo.
Funktionale Cookies sind für die Funktionalität des Webshops unbedingt erforderlich. Diese Cookies ordnen Ihrem Browser eine eindeutige zufällige ID zu damit Ihr ungehindertes Einkaufserlebnis über mehrere Seitenaufrufe hinweg gewährleistet werden kann.
Tracking Cookies helfen dem Shopbetreiber Informationen über das Verhalten von Nutzern auf ihrer Webseite zu sammeln und auszuwerten.
Service Cookies werden genutzt um dem Nutzer zusätzliche Angebote (z.B. Live Chats) auf der Webseite zur Verfügung zu stellen. Informationen, die über diese Service Cookies gewonnen werden, können möglicherweise auch zur Seitenanalyse weiterverarbeitet werden.