Alziamo i calici a Castelfelder per celebrare il suo nuovo vino di punta, lo Chardonnay Riserva “Kreuzweg” della “Family Reserve”. Quest’ultima rappresenta la nuova punta della piramide qualitativa della cantina e ha lo scopo di evidenziare i Cru storici della famiglia nelle annate migliori. Così, il Kreuzweg alza ancora di più l’asticella e arricchisce ulteriormente la selezione dell’azienda. Lo Chardonnay Riserva “Kreuzweg”, deriva dall’omonimo Cru che prospera nel cuore di Magrè, la zona più vocata per questa varietà in Alto Adige. Lo Chardonnay illumina il calice di oro brillante e sprigiona note minerali di pietra focaia, uva spina, nocciola, citronella e mela. Al palato è estremamente elegante. Da perdere la testa in abbinamento a tartare di pesce, condita con frutto della passione, olio, lime, pepe, e salmone affumicato.
Il Cru “Kreuzweg” eredita il nome dal crocevia creatosi dall’intersezione delle strade storiche del paese di Magrè, dove si intersecano la strada del vino e quella centrale del paese. Queste attraversano i vigneti della cantina in verticale e orizzontale.
Spedire in Europa
Chardonnay
Vino bianco
Bassa Atesina
13.00%
Alziamo i calici a Castelfelder per celebrare il suo nuovo vino di punta, lo Chardonnay Riserva “Kreuzweg” della “Family Reserve”. Quest’ultima rappresenta la nuova punta della piramide qualitativa della cantina e ha lo scopo di evidenziare i Cru storici della famiglia nelle annate migliori. Così, il Kreuzweg alza ancora di più l’asticella e arricchisce ulteriormente la selezione dell’azienda. Lo Chardonnay Riserva “Kreuzweg”, deriva dall’omonimo Cru che prospera nel cuore di Magrè, la zona più vocata per questa varietà in Alto Adige. Lo Chardonnay illumina il calice di oro brillante e sprigiona note minerali di pietra focaia, uva spina, nocciola, citronella e mela. Al palato è estremamente elegante. Da perdere la testa in abbinamento a tartare di pesce, condita con frutto della passione, olio, lime, pepe, e salmone affumicato.
Il Cru “Kreuzweg” eredita il nome dal crocevia creatosi dall’intersezione delle strade storiche del paese di Magrè, dove si intersecano la strada del vino e quella centrale del paese. Queste attraversano i vigneti della cantina in verticale e orizzontale.
Alziamo i calici a Castelfelder per celebrare il suo nuovo vino di punta, lo Chardonnay Riserva “Kreuzweg” della “Family Reserve”. Quest’ultima rappresenta la nuova punta della piramide qualitativa della cantina e ha lo scopo di evidenziare i Cru storici della famiglia nelle annate migliori. Così, il Kreuzweg alza ancora di più l’asticella e arricchisce ulteriormente la selezione dell’azienda. Lo Chardonnay Riserva “Kreuzweg”, deriva dall’omonimo Cru che prospera nel cuore di Magrè, la zona più vocata per questa varietà in Alto Adige. Lo Chardonnay illumina il calice di oro brillante e sprigiona note minerali di pietra focaia, uva spina, nocciola, citronella e mela. Al palato è estremamente elegante. Da perdere la testa in abbinamento a tartare di pesce, condita con frutto della passione, olio, lime, pepe, e salmone affumicato.
Il Cru “Kreuzweg” eredita il nome dal crocevia creatosi dall’intersezione delle strade storiche del paese di Magrè, dove si intersecano la strada del vino e quella centrale del paese. Queste attraversano i vigneti della cantina in verticale e orizzontale.
I cookie funzionali sono assolutamente necessari per il funzionamento dello shop online. Questi cookie assegnano un ID unico e casuale al tuo browser per poter garantire un’esperienza di acquisto piacevole senza la visualizzazione di più pagine web.
I cookie di marketing sono utilizzati per attivare gli annunci pubblicitari sul sito web in modo personalizzato attraverso più visualizzazioni di pagine e sessioni del browser.
I cookie di tracciamento aiutano il gestore dello shop a raccogliere e valutare informazioni sul comportamento degli utenti sul sito web.
I cookie di servizio sono utilizzati per fornire all'utente servizi aggiuntivi (ad esempio, chat dal vivo) sul sito web. Le informazioni ottenute attraverso questi cookie di servizio possono anche essere eventualmente elaborate per l'analisi del sito.