Se qualcuno fosse curioso di conoscere il terroir di Cornaiano, allora non dovrebbe perdersi “Donà Noir”, il Pinot Nero di Hartmann Donà. Dopo una fermentazione in tini di rovere, il vino riposa in botti di legno per due anni, per poi terminare l’affinamento dopo altri due anni in bottiglia. Dal rosso rubino scuro si dipanano seducenti effluvi di frutti di bosco che rincorrono con sinuosità note balsamiche di liquirizia e spezie d’Oriente. Al palato risulta rotondo e morbido, la sua trama tannica sorprende per delicatezza e il sorso è fresco. Questo vero altoatesino si abbina egregiamente alla tipica Marende dell’Alto Adige e al risotto ai funghi, ma anche a selvaggina e formaggi stagionati.
Il Pinot Nero è un vitigno di Borgogna che si sente ormai a casa in Alto Adige. Coltivato da secoli nella regione, il Pinot Nero beneficia delle condizioni climatiche particolarmente favorevoli al suo sviluppo. “Donà Noir” di Hartmann Donà ne è la prova tangibile.
Spedire in Europa
9-11 giorni lavorativi
Vino Rosso
Pinot nero
Oltradige
13.50%
Se qualcuno fosse curioso di conoscere il terroir di Cornaiano, allora non dovrebbe perdersi “Donà Noir”, il Pinot Nero di Hartmann Donà. Dopo una fermentazione in tini di rovere, il vino riposa in botti di legno per due anni, per poi terminare l’affinamento dopo altri due anni in bottiglia. Dal rosso rubino scuro si dipanano seducenti effluvi di frutti di bosco che rincorrono con sinuosità note balsamiche di liquirizia e spezie d’Oriente. Al palato risulta rotondo e morbido, la sua trama tannica sorprende per delicatezza e il sorso è fresco. Questo vero altoatesino si abbina egregiamente alla tipica Marende dell’Alto Adige e al risotto ai funghi, ma anche a selvaggina e formaggi stagionati.
Il Pinot Nero è un vitigno di Borgogna che si sente ormai a casa in Alto Adige. Coltivato da secoli nella regione, il Pinot Nero beneficia delle condizioni climatiche particolarmente favorevoli al suo sviluppo. “Donà Noir” di Hartmann Donà ne è la prova tangibile.
Se qualcuno fosse curioso di conoscere il terroir di Cornaiano, allora non dovrebbe perdersi “Donà Noir”, il Pinot Nero di Hartmann Donà. Dopo una fermentazione in tini di rovere, il vino riposa in botti di legno per due anni, per poi terminare l’affinamento dopo altri due anni in bottiglia. Dal rosso rubino scuro si dipanano seducenti effluvi di frutti di bosco che rincorrono con sinuosità note balsamiche di liquirizia e spezie d’Oriente. Al palato risulta rotondo e morbido, la sua trama tannica sorprende per delicatezza e il sorso è fresco. Questo vero altoatesino si abbina egregiamente alla tipica Marende dell’Alto Adige e al risotto ai funghi, ma anche a selvaggina e formaggi stagionati.
Il Pinot Nero è un vitigno di Borgogna che si sente ormai a casa in Alto Adige. Coltivato da secoli nella regione, il Pinot Nero beneficia delle condizioni climatiche particolarmente favorevoli al suo sviluppo. “Donà Noir” di Hartmann Donà ne è la prova tangibile.
I cookie funzionali sono assolutamente necessari per il funzionamento dello shop online. Questi cookie assegnano un ID unico e casuale al tuo browser per poter garantire un’esperienza di acquisto piacevole senza la visualizzazione di più pagine web.
I cookie di marketing sono utilizzati per attivare gli annunci pubblicitari sul sito web in modo personalizzato attraverso più visualizzazioni di pagine e sessioni del browser.
I cookie di tracciamento aiutano il gestore dello shop a raccogliere e valutare informazioni sul comportamento degli utenti sul sito web.
I cookie di servizio sono utilizzati per fornire all'utente servizi aggiuntivi (ad esempio, chat dal vivo) sul sito web. Le informazioni ottenute attraverso questi cookie di servizio possono anche essere eventualmente elaborate per l'analisi del sito.