Un tocco di piccantezza per naso e palato! Il Lagrein della tenuta Popphof spicca per il suo profilo varietale impreziosito da un aroma pepato marcato e da un’avvincente trama tannica. Dopo alcuni mesi in botti di rovere e di acacia e mezz’anno di affinamento in bottiglia, il Lagrein brilla nel calice di color rosso granato acceso. Al naso sfoggia intensi aromi di bacche rosse, un marcato aroma di cioccolato ed un profumo floreale e speziato del pepe nero. Nerbuto, rotondo e bello strutturato, il Lagrein della tenuta Popphof si presenta infine al palato, restando presente a lungo con il suo marcato tannino e la sua buona persistenza nel finale. Abbinamento impeccabile con carne rossa, selvaggina e formaggio stagionato.
La tenuta Popphof si trova a poca distanza da Merano, sita in mezzo ai soleggiati pendii di Marlengo. È dal 1722 che la famiglia Menz gestisce la tenuta, producendo sin da subito autentici vini altoatesini di carattere e qualità. Due ingredienti fondamentali per questi pregi, secondo Andreas Menz, sono la produzione a piccola scala e l’amore per i dettagli.
Spedire a Europa
Vino Rosso
formaggio stagionato
Lagrein
Merano e d'intorni
14.00%
Un tocco di piccantezza per naso e palato! Il Lagrein della tenuta Popphof spicca per il suo profilo varietale impreziosito da un aroma pepato marcato e da un’avvincente trama tannica. Dopo alcuni mesi in botti di rovere e di acacia e mezz’anno di affinamento in bottiglia, il Lagrein brilla nel calice di color rosso granato acceso. Al naso sfoggia intensi aromi di bacche rosse, un marcato aroma di cioccolato ed un profumo floreale e speziato del pepe nero. Nerbuto, rotondo e bello strutturato, il Lagrein della tenuta Popphof si presenta infine al palato, restando presente a lungo con il suo marcato tannino e la sua buona persistenza nel finale. Abbinamento impeccabile con carne rossa, selvaggina e formaggio stagionato.
La tenuta Popphof si trova a poca distanza da Merano, sita in mezzo ai soleggiati pendii di Marlengo. È dal 1722 che la famiglia Menz gestisce la tenuta, producendo sin da subito autentici vini altoatesini di carattere e qualità. Due ingredienti fondamentali per questi pregi, secondo Andreas Menz, sono la produzione a piccola scala e l’amore per i dettagli.
Un tocco di piccantezza per naso e palato! Il Lagrein della tenuta Popphof spicca per il suo profilo varietale impreziosito da un aroma pepato marcato e da un’avvincente trama tannica. Dopo alcuni mesi in botti di rovere e di acacia e mezz’anno di affinamento in bottiglia, il Lagrein brilla nel calice di color rosso granato acceso. Al naso sfoggia intensi aromi di bacche rosse, un marcato aroma di cioccolato ed un profumo floreale e speziato del pepe nero. Nerbuto, rotondo e bello strutturato, il Lagrein della tenuta Popphof si presenta infine al palato, restando presente a lungo con il suo marcato tannino e la sua buona persistenza nel finale. Abbinamento impeccabile con carne rossa, selvaggina e formaggio stagionato.
La tenuta Popphof si trova a poca distanza da Merano, sita in mezzo ai soleggiati pendii di Marlengo. È dal 1722 che la famiglia Menz gestisce la tenuta, producendo sin da subito autentici vini altoatesini di carattere e qualità. Due ingredienti fondamentali per questi pregi, secondo Andreas Menz, sono la produzione a piccola scala e l’amore per i dettagli.
I cookie funzionali sono assolutamente necessari per il funzionamento dello shop online. Questi cookie assegnano un ID unico e casuale al tuo browser per poter garantire un’esperienza di acquisto piacevole senza la visualizzazione di più pagine web.
I cookie di marketing sono utilizzati per attivare gli annunci pubblicitari sul sito web in modo personalizzato attraverso più visualizzazioni di pagine e sessioni del browser.
I cookie di tracciamento aiutano il gestore dello shop a raccogliere e valutare informazioni sul comportamento degli utenti sul sito web.
I cookie di servizio sono utilizzati per fornire all'utente servizi aggiuntivi (ad esempio, chat dal vivo) sul sito web. Le informazioni ottenute attraverso questi cookie di servizio possono anche essere eventualmente elaborate per l'analisi del sito.