È nella zona più a
sud della valle che la Cantina Valle Isarco raccoglie le uve per il suo vivace
e fruttato Chardonnay. Le uve in purezza, dopo essere raccolte a mano, vengono
lavorate delicatamente e il vino viene fatto maturare alla perfezione in
serbatoi di acciaio inox. La sua veste di colore verde chiaro, attraversata da
riflessi gialli, riempie il calice, da cui si diffonde un delicato aroma
fruttato che ricorda l’ananas e la banana. Dalla grande vivacità e dalla gradevole
corposità, questo Chardonnay risulta secco al palato. Ottimo vino da tavola che
ben si abbina ad aperitivi, pesce o frutti di mare ma che stupisce anche con
carni bianche.
Sui ripidi pendii
della bassa Valle Isarco, l’uva a bacca bianca prende vita su terreni sciolti e
caldi e viene coltivata con grande dedizione dai viticoltori. Sono proprio i
loro frutti raffinati a costituire la base di questo splendido Chardonnay.
incl. IVA più costi di spedizione
Tempo di consegna previsto: 4-6 Giorni lavorativi
Valle Isarco
Chardonnay
13.50%
Aperitif, Frutti di mare e crostacei, pesce, weißes Fleisch
È nella zona più a
sud della valle che la Cantina Valle Isarco raccoglie le uve per il suo vivace
e fruttato Chardonnay. Le uve in purezza, dopo essere raccolte a mano, vengono
lavorate delicatamente e il vino viene fatto maturare alla perfezione in
serbatoi di acciaio inox. La sua veste di colore verde chiaro, attraversata da
riflessi gialli, riempie il calice, da cui si diffonde un delicato aroma
fruttato che ricorda l’ananas e la banana. Dalla grande vivacità e dalla gradevole
corposità, questo Chardonnay risulta secco al palato. Ottimo vino da tavola che
ben si abbina ad aperitivi, pesce o frutti di mare ma che stupisce anche con
carni bianche.
Sui ripidi pendii
della bassa Valle Isarco, l’uva a bacca bianca prende vita su terreni sciolti e
caldi e viene coltivata con grande dedizione dai viticoltori. Sono proprio i
loro frutti raffinati a costituire la base di questo splendido Chardonnay.
Nel 1961 comincia un
nuovo capitolo della cultura enologica nella Valle Isarco con la fondazione
della Cantina Valle Isarco, inizialmente condotta da Anton Gfader. La
viticoltura affonda radici profonde in questo territorio e i primi ritrovamenti
storici risalgono al V secolo a.C.. La Cantina Valle Isarco, relativamente
giovane, si compone di ben 130 soci provenienti da undici diversi comuni
altoatesini. Gli appezzamenti vitati si estendono su una superficie di 140
ettari, che equivalgono ad una produzione media di 750.000 bottiglie all’anno. La
priorità è affidata al rispetto del microclima, dell’ambiente e dell’ecosistema
della regione. Sia nel vigneto sia in cantina si lavora in conformità a questa
filosofia e si opera all’insegna della qualità assoluta. Il risultato si
traduce in un’ampia gamma di croccanti ed eccellenti vini, i quali, oltre alla
linea classica, fanno parte delle linee “Sabiona”, “Aristos”, “Isaras” e
“Nectaris”. I vini firmati Cantina Valle
Isarco hanno il pregio di annoverare tra le eccellenze del mondo enologico
altoatesino. Qualità senza compromessi!
Funktionale Cookies sind für die Funktionalität des Webshops unbedingt erforderlich. Diese Cookies ordnen Ihrem Browser eine eindeutige zufällige ID zu damit Ihr ungehindertes Einkaufserlebnis über mehrere Seitenaufrufe hinweg gewährleistet werden kann.
Tracking Cookies helfen dem Shopbetreiber Informationen über das Verhalten von Nutzern auf ihrer Webseite zu sammeln und auszuwerten.
Service Cookies werden genutzt um dem Nutzer zusätzliche Angebote (z.B. Live Chats) auf der Webseite zur Verfügung zu stellen. Informationen, die über diese Service Cookies gewonnen werden, können möglicherweise auch zur Seitenanalyse weiterverarbeitet werden.