Nel 1961 comincia un
nuovo capitolo della cultura enologica nella Valle Isarco con la fondazione
della Cantina Valle Isarco, inizialmente condotta da Anton Gfader. La
viticoltura affonda radici profonde in questo territorio e i primi ritrovamenti
storici risalgono al V secolo a.C.. La Cantina Valle Isarco, relativamente
giovane, si compone di ben 130 soci provenienti da undici diversi comuni
altoatesini. Gli appezzamenti vitati si estendono su una superficie di 140
ettari, che equivalgono ad una produzione media di 750.000 bottiglie all’anno. La
priorità è affidata al rispetto del microclima, dell’ambiente e dell’ecosistema
della regione. Sia nel vigneto sia in cantina si lavora in conformità a questa
filosofia e si opera all’insegna della qualità assoluta. Il risultato si
traduce in un’ampia gamma di croccanti ed eccellenti vini, i quali, oltre alla
linea classica, fanno parte delle linee “Sabiona”, “Aristos”, “Isaras” e
“Nectaris”. I vini firmati Cantina Valle
Isarco hanno il pregio di annoverare tra le eccellenze del mondo enologico
altoatesino. Qualità senza compromessi!