I vitigni autoctoni Lagrein che prosperano rigogliosi
lungo la conca di Bolzano sono i prediletti della Cantina di Bolzano per
vinificare degli autentici vini rossi altoatesini di grande vigore e distinta
tipicità. Dopo alcuni mesi trascorsi in acciaio inox e un breve periodo in
bottiglia, il Lagrein presenta un viola scuro che tinge il calice, un
potenziale indizio della presenza di aromi di viola, frutti rossi maturi al
naso, contornati da una tipica nota di cacao. Al palato il vino si presenta
vigoroso con tannini strutturati e una sapidità elegante. Il Lagrein è un
tipico vino altoatesino e come tale si abbina favolosamente alla classica merenda
altoatesina con formaggio, speck e lo Schüttelbrot classico, oltre che con
altri affettati.
D’estate a Bolzano non è una rarità vedere il mercurio
del termometro che arriva ai 40°C durante la giornata, per poi osservarlo
scendere drasticamente di notte. Queste escursioni termiche assieme ai terreni
alluviali della zona vitivinicola di Bolzano-Gries forniscono condizioni ottimali
per la coltivazione di vini rossi vigorosi di carattere distinto.
4 /5
Basato su 2 recensioni cliente
Walter D. pubblicato il 01/01/1970 in seguito ad un ordine su 21/05/2020
buon vino
RAMONA F. pubblicato il 01/01/1970 in seguito ad un ordine su 24/04/2020
Buono
incl. IVA più costi di spedizione
Tempo di consegna previsto: 2-4 Giorni lavorativi
Bolzano
Vino Rosso
Lagrein
12.50%
formaggio erborinato, formaggio stagionato, rotes Fleisch und Wild
I vitigni autoctoni Lagrein che prosperano rigogliosi
lungo la conca di Bolzano sono i prediletti della Cantina di Bolzano per
vinificare degli autentici vini rossi altoatesini di grande vigore e distinta
tipicità. Dopo alcuni mesi trascorsi in acciaio inox e un breve periodo in
bottiglia, il Lagrein presenta un viola scuro che tinge il calice, un
potenziale indizio della presenza di aromi di viola, frutti rossi maturi al
naso, contornati da una tipica nota di cacao. Al palato il vino si presenta
vigoroso con tannini strutturati e una sapidità elegante. Il Lagrein è un
tipico vino altoatesino e come tale si abbina favolosamente alla classica merenda
altoatesina con formaggio, speck e lo Schüttelbrot classico, oltre che con
altri affettati.
D’estate a Bolzano non è una rarità vedere il mercurio
del termometro che arriva ai 40°C durante la giornata, per poi osservarlo
scendere drasticamente di notte. Queste escursioni termiche assieme ai terreni
alluviali della zona vitivinicola di Bolzano-Gries forniscono condizioni ottimali
per la coltivazione di vini rossi vigorosi di carattere distinto.
Fondata nel 2001, la Cantina di Bolzano è riuscita a
farsi in tempo relativamente breve un nome molto prolifico nell’ambito della
vitivinicoltura dell’Alto Adige. Con attualmente 15 vini premiati nel suo
assortimento, da Gambero Rosso e Falstaff, il potenziale della giovane cantina
è innegabile. Dedicata alla filosofia della viticoltura come arte in armonia
alla natura, la cantina attribuisce grande importanza alla naturalezza dei suoi
vini. Questa convinzione si rispecchia nei grandi vini della linea cru: vini,
che grazie ai variegati terreni e microclimi delle diverse vigne maturano dimostrando
di avere un forte carattere e una distinta tipicità. Vigorosi e nobili i rossi,
a cui si contrappongono dei freschi e raffinati bianchi.
Funktionale Cookies sind für die Funktionalität des Webshops unbedingt erforderlich. Diese Cookies ordnen Ihrem Browser eine eindeutige zufällige ID zu damit Ihr ungehindertes Einkaufserlebnis über mehrere Seitenaufrufe hinweg gewährleistet werden kann.
Tracking Cookies helfen dem Shopbetreiber Informationen über das Verhalten von Nutzern auf ihrer Webseite zu sammeln und auszuwerten.
Service Cookies werden genutzt um dem Nutzer zusätzliche Angebote (z.B. Live Chats) auf der Webseite zur Verfügung zu stellen. Informationen, die über diese Service Cookies gewonnen werden, können möglicherweise auch zur Seitenanalyse weiterverarbeitet werden.