Il nostro sapore, la nostra tradizione, il nostro Pinot Bianco! Con il suo Pinot Bianco “Unser Weißburgunder” la Cantina Kaltern presenta un bianco altoatesino dal carattere autentico, brioso e conviviale. Scorre nel calice con la sua luminosa veste gialla e ricorda non solo nell’aspetto, bensì anche per via del suo bouquet le amate mele Golden Delicious, le pere e la mela cotogna. Trasporta la sua essenza fruttata anche al palato, avvolto da una freschezza alpina, seguita da una piacevole acidità e un finale raffinatamente fruttato, proprio come vuole il gusto altoatesino. Questo Pinot Bianco di grande beva è ideale come aperitivo nelle calde serate estive ed armonizza in modo particolare antipasti leggeri, speziate pietanze a base di pesce o le tradizionali mezzelune Schlutzkrapfen. Un vero altoatesino, anche nel gusto!
Nel XIX secolo Giovani I d’Austria portò per la prima volta in Alto Adige il Pinot Bianco. All’epoca l’arciduca non poteva certamente immaginare il successo che sarebbe stato: il Pinot Bianco ha conquistato già da tempo il palato altoatesino, rientra tra i più importanti vitigni della regione e rappresenta, inoltre, circa il 10,5% della superficie vitata totale.
Contiene solfiti.
Spedizione in Europa
Prima di Natale
Alto Adige
Pinot bianco
Vino bianco
13.00%
Aperitif, piatti rustici
Il nostro sapore, la nostra tradizione, il nostro Pinot Bianco! Con il suo Pinot Bianco “Unser Weißburgunder” la Cantina Kaltern presenta un bianco altoatesino dal carattere autentico, brioso e conviviale. Scorre nel calice con la sua luminosa veste gialla e ricorda non solo nell’aspetto, bensì anche per via del suo bouquet le amate mele Golden Delicious, le pere e la mela cotogna. Trasporta la sua essenza fruttata anche al palato, avvolto da una freschezza alpina, seguita da una piacevole acidità e un finale raffinatamente fruttato, proprio come vuole il gusto altoatesino. Questo Pinot Bianco di grande beva è ideale come aperitivo nelle calde serate estive ed armonizza in modo particolare antipasti leggeri, speziate pietanze a base di pesce o le tradizionali mezzelune Schlutzkrapfen. Un vero altoatesino, anche nel gusto!
Nel XIX secolo Giovani I d’Austria portò per la prima volta in Alto Adige il Pinot Bianco. All’epoca l’arciduca non poteva certamente immaginare il successo che sarebbe stato: il Pinot Bianco ha conquistato già da tempo il palato altoatesino, rientra tra i più importanti vitigni della regione e rappresenta, inoltre, circa il 10,5% della superficie vitata totale.
Contiene solfiti.
Il nostro sapore, la nostra tradizione, il nostro Pinot Bianco! Con il suo Pinot Bianco “Unser Weißburgunder” la Cantina Kaltern presenta un bianco altoatesino dal carattere autentico, brioso e conviviale. Scorre nel calice con la sua luminosa veste gialla e ricorda non solo nell’aspetto, bensì anche per via del suo bouquet le amate mele Golden Delicious, le pere e la mela cotogna. Trasporta la sua essenza fruttata anche al palato, avvolto da una freschezza alpina, seguita da una piacevole acidità e un finale raffinatamente fruttato, proprio come vuole il gusto altoatesino. Questo Pinot Bianco di grande beva è ideale come aperitivo nelle calde serate estive ed armonizza in modo particolare antipasti leggeri, speziate pietanze a base di pesce o le tradizionali mezzelune Schlutzkrapfen. Un vero altoatesino, anche nel gusto!
Nel XIX secolo Giovani I d’Austria portò per la prima volta in Alto Adige il Pinot Bianco. All’epoca l’arciduca non poteva certamente immaginare il successo che sarebbe stato: il Pinot Bianco ha conquistato già da tempo il palato altoatesino, rientra tra i più importanti vitigni della regione e rappresenta, inoltre, circa il 10,5% della superficie vitata totale.
Contiene solfiti.
I cookie funzionali sono assolutamente necessari per il funzionamento dello shop online. Questi cookie assegnano un ID unico e casuale al tuo browser per poter garantire un’esperienza di acquisto piacevole senza la visualizzazione di più pagine web.
I cookie di marketing sono utilizzati per attivare gli annunci pubblicitari sul sito web in modo personalizzato attraverso più visualizzazioni di pagine e sessioni del browser.
I cookie di tracciamento aiutano il gestore dello shop a raccogliere e valutare informazioni sul comportamento degli utenti sul sito web.
I cookie di servizio sono utilizzati per fornire all'utente servizi aggiuntivi (ad esempio, chat dal vivo) sul sito web. Le informazioni ottenute attraverso questi cookie di servizio possono anche essere eventualmente elaborate per l'analisi del sito.