Nr. Articolo 134272
Descrizione
Il Müller Thurgau, ricavato dall’omonimo vitigno coltivato dalla tenuta Pacherhof in zona Novacella, rivela tutta la sua giovinezza e la sua pronta beva, spiccando altresì per armonia e finezza, eleganza ed equilibrio. Le uve vengono raccolte a mano, il mosto fermentato lentamente in cisterne di acciaio ed infine il vino viene lasciato affinare per 6 mesi sulle fecce fini in grandi contenitori di acciaio. Versato nel calice mostra timidamente il suo colore giallo paglierino ornato di riflessi verdi. Ammalia il naso diffondendo un bouquet delicato con note erbacee e di noce moscata. Aromatico e fresco al palato, ha ricordi speziati ed una buona persistenza. Il Müller Thurgau si offre di accompagnare volentieri antipasti leggeri, diversi tipi di pesce e formaggi alla griglia. Ottimo come aperitivo.

Sapevi che: Il Müller Thurgau, originario del cantone svizzero di Turgovia, ha trovato grande accoglienza nei terroir di altri Paesi, trovandosi molto bene nel panorama vinicolo altoatesino. Qui, in particolar modo lungo i pendii di Novacella, Andreas Huber riesce a produrre un vino discreto mai eccitante, ma che ne giustifica la coltivazione. L'abitudine a lasciare i grappoli sulla pianta per lungo tempo, fa si che gli acini conservino la necessaria acidità, riuscendo così a sviluppare una certa aromaticità fruttata.
Ingredienti
Contiene solfiti.

Paese di origine: Italia

Müller Thurgau 2021

Contenuto: 0.75 l (€ 24,80 / 1 l)
€ 18,60

incl. IVA più costi di spedizione

Spedire in Europa

shipping_icon

3-5 giorni lavorativi

Data di consegna prevista
Abbinamento

Aperitif, formaggio fresco, pesce, primi leggeri

Tipologia

Vino bianco

Zona

Valle Isarco

Vitigni

Müller Thurgau

Gradazione

12.50%

Descrizione
Il Müller Thurgau, ricavato dall’omonimo vitigno coltivato dalla tenuta Pacherhof in zona Novacella, rivela tutta la sua giovinezza e la sua pronta beva, spiccando altresì per armonia e finezza, eleganza ed equilibrio. Le uve vengono raccolte a mano, il mosto fermentato lentamente in cisterne di acciaio ed infine il vino viene lasciato affinare per 6 mesi sulle fecce fini in grandi contenitori di acciaio. Versato nel calice mostra timidamente il suo colore giallo paglierino ornato di riflessi verdi. Ammalia il naso diffondendo un bouquet delicato con note erbacee e di noce moscata. Aromatico e fresco al palato, ha ricordi speziati ed una buona persistenza. Il Müller Thurgau si offre di accompagnare volentieri antipasti leggeri, diversi tipi di pesce e formaggi alla griglia. Ottimo come aperitivo.

Sapevi che: Il Müller Thurgau, originario del cantone svizzero di Turgovia, ha trovato grande accoglienza nei terroir di altri Paesi, trovandosi molto bene nel panorama vinicolo altoatesino. Qui, in particolar modo lungo i pendii di Novacella, Andreas Huber riesce a produrre un vino discreto mai eccitante, ma che ne giustifica la coltivazione. L'abitudine a lasciare i grappoli sulla pianta per lungo tempo, fa si che gli acini conservino la necessaria acidità, riuscendo così a sviluppare una certa aromaticità fruttata.
Ingredienti
Contiene solfiti.

Paese di origine: Italia
Allergeni
Il Müller Thurgau, ricavato dall’omonimo vitigno coltivato dalla tenuta Pacherhof in zona Novacella, rivela tutta la sua giovinezza e la sua pronta beva, spiccando altresì per armonia e finezza, eleganza ed equilibrio. Le uve vengono raccolte a mano, il mosto fermentato lentamente in cisterne di acciaio ed infine il vino viene lasciato affinare per 6 mesi sulle fecce fini in grandi contenitori di acciaio. Versato nel calice mostra timidamente il suo colore giallo paglierino ornato di riflessi verdi. Ammalia il naso diffondendo un bouquet delicato con note erbacee e di noce moscata. Aromatico e fresco al palato, ha ricordi speziati ed una buona persistenza. Il Müller Thurgau si offre di accompagnare volentieri antipasti leggeri, diversi tipi di pesce e formaggi alla griglia. Ottimo come aperitivo.

Sapevi che: Il Müller Thurgau, originario del cantone svizzero di Turgovia, ha trovato grande accoglienza nei terroir di altri Paesi, trovandosi molto bene nel panorama vinicolo altoatesino. Qui, in particolar modo lungo i pendii di Novacella, Andreas Huber riesce a produrre un vino discreto mai eccitante, ma che ne giustifica la coltivazione. L'abitudine a lasciare i grappoli sulla pianta per lungo tempo, fa si che gli acini conservino la necessaria acidità, riuscendo così a sviluppare una certa aromaticità fruttata.
Contiene solfiti.

Paese di origine: Italia
Recensioni
Recensioni
Prodotti simili
Sauvignon Riserva "Burgum Novum" 2017 - 0.75l - Weingut Castelfeder
Sauvignon Riserva "Burgum... Tenuta Castelfeder Castelfeder
Il Sauvignon Riserva della cantina Castelfeder ha il pregio di annoverare tra i vini più prestigiosi dell’azienda, etichettati “Burgum Novum”. In seguito alla raccolta delle uve a mano, il mosto macera a freddo per 12 ore e viene...
0,75 l (€ 41,33/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 31,00
1
-
+
-1%
Gewürztraminer 2018 - 0.75l - Weingut Schloss Englar
Gewürztraminer 2018 Tenuta Schloss Englar Schloss Englar
Un tipo focoso dal fascino speziato: Castello Englar presenta così un Gewürztraminer di esemplare potenza aromatica. Dopo nove mesi in vasche d'acciaio, il calice si riempie di oro paglierino scintillante. Nel gioco di fragranze, la...
0,75 l (€ 22,80/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 17,10 € 17,30
1
-
+
Pinot Bianco "76" bio 2017 - 0.75l - Thomas Niedermayr - Gandberg
Pinot Bianco "76" bio 2017 Thomas Niedermayr - Gandberg Thomas Niedermayr - Gandberg
Il monovitigno Pinot Bianco “76” della Cantina Thomas Niedermayr si presenta sul palcoscenico enoico con la sua spiccata classicità e il suo modo di essere semplicemente straordinario! Il luminoso giallo pallido illumina il calice,...
0,75 l (€ 59,47/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 44,60
1
-
+
Cuvée Bianco "Liebenstein" 2019 - 0.75l - Weingut Baron Longo
Cuvée Bianco "Liebenstein" 2019 Tenuta Baron Longo Baron Longo
La delicatezza in veste di vino: la cuvée “Liebenstein“ di Baron Longo ha a buon diritto l’articolo femminile. Dopo un intero anno in piccole botti di rovere, brilla nel calice con una veste giallo paglierino e dispiega profumi di frutti...
0,75 l (€ 58,27/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 43,70
1
-
+
Cuvée Bianco "Tonsur" 2021 - 0.75l - Weingut Pranzegg
Cuvée Bianco "Tonsur" 2021 Tenuta Pranzegg Pranzegg
Bio? Logico! E anche dinamico al punto giusto! La cuvée bianca “Tonsur” della tenuta Pranzegg non rispecchia solo la missione della tenuta, bensì nel gioco di parole si cela anche la sua essenza. La metà del taglio misto,...
0,75 l (€ 28,87/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 21,65
1
-
+
Kerner "Sabiona" 2019 - 0.75l - Kellerei Eisacktal
Kerner "Sabiona" 2019 Cantina Valle Isarco Valle Isarco
Vino potente della zona vitivinicola più a nord d’Italia, il “Sabiona” Kerner della Cantina Valle Isarco mostra l’essenza di un vitigno che nasce al confine. Coccolati da un clima fresco ma soleggiato, i grappoli crescono a 750 m s.l.m.....
0,75 l (€ 52,80/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 39,60
1
-
+
Pinot bianco 2019 - 0.75l - Weingut Wassererhof
Pinot bianco 2019 Tenuta Wassererhof Wassererhof
Rullo di tamburi per l’unicità di questo Pinot Bianco della Tenuta Wassererhof! Questo vino bianco dell’Alto Adige si presenta con un giallo paglierino luminoso e risplende grazie all’invitante bouquet olfattivo di aromi fruttati, quali...
0,75 l (€ 24,27/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 18,20
1
-
+
Pinot Bianco 2019 - 0.75l - Weingut Himmelreich
Pinot Bianco 2019 Himmelreich Hof Himmelreich Hof
A nome della cantina Himmelreich, Markus Fliri presenta un Pinot Bianco dal carattere forte e dal fascino naturale. La brillante colorazione giallognola-verdastra nasconde un caratteristico aroma fruttato di pera, mela e di delicate note...
0,75 l (€ 25,33/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 19,00
1
-
+
Souvignier Gris "Abendrot 06" Bio 2018 - 0.75l - Thomas Niedermayr - Gandberg
Souvignier Gris "Abendrot 06"... Thomas Niedermayr - Gandberg Thomas Niedermayr - Gandberg
"Abendrot" mostra un carattere deciso, tuttavia sa essere molto dolce. Durante il processo di fermentazione le bacche rimangono a lungo in contatto con il mosto, per questo il vino brilla di un color arancione ambrato.
0,75 l (€ 59,47/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 44,60
1
-
+
Manzoni bianco "Eva" Bio 2020 - 0.75l - Weingut Brunnenhof
Manzoni bianco "Eva" Bio 2020 Tenuta Brunnenhof Brunnenhof
Fresco e fruttato, il Manzoni Bianco "Eva" della Tenuta Brunnenhof convince il suo pubblico a pieni voti. Prima di rivelare tutto il suo carattere varietale, le uve vengono lasciate fermentare in serbatoi di acciaio inox, quindi...
0,75 l (€ 28,93/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 21,70
1
-
+
Ti potrebbe anche piacere
Veltliner 2021 - 0.75l - Pacherhof
Veltliner 2021 Pacherhof Pacherhof
Il Veltliner, in tedesco noto come Grüner Veltliner (lett. valtellinese verde), è un vino originariamente d’oltralpe che ha trovato però in Alto Adige e nella zona di coltivazione della cantina Pacherhof un terroir d’elezione. Le uve...
0,75 l (€ 26,27/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 19,70
1
-
+
Müller Thurgau 2021 - 0.75l - Augustiner Chorherrenstift Neustift
Müller Thurgau 2021 Abbazia di Novacella Abbazia di Novacella
Vino bianco di colore giallo verdognolo. Delicato, con bouquet di fiori e frutta estiva. Leggermente aromatico, fresco e sapido al palato.
0,75 l (€ 18,00/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 13,50
1
-
+
Pinot Grigio 2021 - 0.75l - Pacherhof
Pinot Grigio 2021 Pacherhof Pacherhof
Fermo, di medio corpo ed elegante: questi i tre aggettivi che meglio descrivono il Pinot Grigio della cantina Pacherhof, uno dei bianchi eccellenti della Valle Isarco. Le uve, raccolte rigorosamente a mano, vengono successivamente...
0,75 l (€ 27,87/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 20,90
1
-
+
-20%
Vino dell' anno
Pinot Grigio "Sonnweiler" bio 2021 - 0.75l - Sonnweiler
Pinot Grigio "Sonnweiler" bio... Sonnweiler Sonnweiler
Impossibile non avere gli occhi a cuoricino davanti al Pinot Grigio “Sonnweiler”! Dietro l’elegante etichetta si nasconde un Pinot biologico in purezza delle Dolomiti di prima classe. Dal delicato giallo paglierino si eleva un aroma...
0,75 l (€ 14,53/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 10,90 € 13,65
1
-
+
Cuvée Weiss "Private" 2019 - 0.75l - Pacherhof
Cuvée Weiss "Private" 2019 Pacherhof Pacherhof
Una vera rarità che si contraddistingue tra i bianchi della cantina Pacherhof: la Private Cuvée IGT si rivela un bianco compatto con una struttura ben armonizzata. Le uve provenienti sia dal Riesling, dal Kerner che dal Sylvaner, vengono...
0,75 l (€ 57,07/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 42,80
1
-
+
Moscato Rosa "delle Venezie" 2021 - 0.75l - Kellerei Kaltern
Moscato Rosa "delle Venezie"... Cantina Kaltern Kaltern
Con il Moscato Rosa “Trevenezie” della Cantina Kaltern sarà facile abbandonarsi ai ricordi di spensierate giornate al lago, tra sorrisi ed allegria. Il vino viene fatto maturare per 4 mesi sulle fecce fini in serbatoi di acciaio inox. Il...
0,75 l (€ 17,07/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 12,80
1
-
+
NUOVO
Lagrein 2022 - 0.75l - Klosterkellerei Muri Gries
Lagrein 2022 Cantina Muri Gries Muri Gries
Quando la tradizione incontra la modernità: in Alto Adige il Lagrein della Cantina Muri-Gries gode da secoli del vantaggio di giocare in casa. Questo nobile vitigno è rimasto sempre fedele al suo territorio di origine e allo stesso tempo...
0,75 l (€ 18,93/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 14,20
1
-
+
Sauvignon "Winkl" 2022 - 0.75l - Kellerei Terlan
Sauvignon "Winkl" 2022 Cantina Terlano Terlano
Il Sauvignon Blanc "Winkl" della Cantina di Terlano è un vino tradizionale che si distingue per il suo frutto nobile e la sua mineralità. Dopo circa otto mesi in serbatoi di acciaio inox e grandi botti di legno, si poggia nel calice con...
0,75 l (€ 29,33/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 22,00
1
-
+
Visti di recente