La sigla BIO è un sistema europeo di gestione sostenibile per l’agricoltura basato sull’interazione tra l’adozione delle migliori pratiche colturali in termini di impatto ambientale; l’impiego responsabile dell’energia e delle risorse naturali come l’acqua, il suolo, la materia organica e l’aria; il mantenimento di un alto livello di biodiversità; l’applicazione di criteri rigorosi in materia di benessere degli animali. Nr controllo BZ-00756-B
Biodinamico
Il metodo biodinamico punta ad ottenere un’agricoltura totalmente naturale, dove la fertilità del terreno è ottenuta senza l’utilizzo di agenti chimici, ma con tecniche di coltivazione che sfruttano la rotazione colturale e i concimi vegetali. Questo metodo si basa sulle teorie di Rudolf Steiner.
É un vino che si presenta leggero e fresco. Il suo luminoso colore annuncia il delicato aroma di mele che lo caratterizza. Adatto per mille occasioni, si lascia piacevolmente bere, soprattutto se abbinato con cibi leggeri.
Vinificazione: fermentazione in acciaio per ca. 3 settimane a 19-20° C, selezione di lieviti in azienda, senza fermentazione malolattica; affinamento in acciaio; stabilizzazione con freddo invernale e leggera filtrazione prima...
Il Pinot Bianco "Tyrol" della Cantina Merano si presenta con un brillante colore giallo paglierino. Il bouquet si mostra con aromi che ricordano la mela e la pera con sentori di miele e nocciola fresca. Al palato è succoso, con una...
Lo Chardonnay “Pichl” della Cantina Kurtatsch è un pregiato vino bianco a prova di gusto! “Pichl” riempie il calice con un luminoso giallo paglierino, intarsiato da riflessi verdi. Si eleva uno straordinario gioco di profumi che ricorda...
Ignaz Niedrist pigia l'uva del suo Sauvignon "Porphyr und Kalk" (it. porfido e calcare) all'insegna della consapevolezza del terroir: in questo modo il carattere simbiotico del luogo e della varietà si esprime artisticamente con questo...
Secco, straordinariamente fresco eppure dal familiare spessore rotondo: il Gewürztraminer dell'azienda vinicola Kuenhof coniuga in modo affascinante le tipiche peculiarità varietali e il carattere originale. L'uva viene raccolta a mano...
Un gioiello nascosto nel vigneto e battezzato col nome "Rachtl". Questo Sauvignon Blanc Riserva della linea "Vigna" della cantina Tiefenbrunner personifica al meglio la conoscenza del territorio e l'arte della vinificazione. Dopo un...
Il Pinot Bianco "Tyrol" della Cantina Merano si presenta con un brillante colore giallo paglierino. Il bouquet si mostra con aromi che ricordano la mela e la pera con sentori di miele e nocciola fresca. Al palato è succoso, con una...
La sigla BIO è un sistema europeo di gestione sostenibile per l’agricoltura basato sull’interazione tra l’adozione delle migliori pratiche colturali in termini di impatto ambientale; l’impiego responsabile dell’energia e delle risorse naturali come l’acqua, il suolo, la materia organica e l’aria; il mantenimento di un alto livello di biodiversità; l’applicazione di criteri rigorosi in materia di benessere degli animali. Nr controllo BZ-00756-B
Biodinamico
Il metodo biodinamico punta ad ottenere un’agricoltura totalmente naturale, dove la fertilità del terreno è ottenuta senza l’utilizzo di agenti chimici, ma con tecniche di coltivazione che sfruttano la rotazione colturale e i concimi vegetali. Questo metodo si basa sulle teorie di Rudolf Steiner.
É un vino che si presenta leggero e fresco. Il suo luminoso colore annuncia il delicato aroma di mele che lo caratterizza. Adatto per mille occasioni, si lascia piacevolmente bere, soprattutto se abbinato con cibi leggeri.
Il barone Sigmund von Kripp ha fondato la tenuta castello Stachlburg nel 1990 e ha fatto coltivare i primi vigneti a Pinot Nero e Chardonnay. Qui si producono Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Grigio, Sauvignon, Termeno Aromatico, Schiava, Pinot Nero, Merlot, Regent e Lagrein, nonché spumante secondo la lavorazione champenoise.
Il Kerner si presenta nel bicchiere con la sua tipica e spiccata mineralità, perfetto contrasto a una certa aromaticità. Un bianco disteso e armonico, perfetto per accompagnare una bella cena tra amici. Note di degustazione: colore...
Il colore intensamente dorato del Gewürztraminer “Selida” della Cantina Tramin rispecchia anche la sua qualità, tantoché il vino presenta tutta l’intensa tipicità del vitigno bianco forse più significativo dell’Alto Adige. Dopo sei mesi...
Il Pinot Bianco di Elena Walch è un classico altoatesino con una marcia in più. Riempie il calice con il suo giallo paglierino brillante e al naso dispiega profumi di mele mature e delicate note di erbe aromatiche. Al palato, è vivace,...
L'eleganza e il suo carattere di grande beva possono essere menzionati nello stesso momento, soprattutto quando si parla del Rosé "20/26" della cantina Elena Walch. La pressione del Lagrein, la finezza del Pinot Nero e la pienezza del...
Scaltro, schietto, scandalosamente buono! Cuvée Rosso è il primo vino rosso a portare l'etichetta Pur Alps e convince immediatamente con il suo autentico fascino altoatesino. Il raffinato blend di Lagrein, Pinot Nero, Merlot e Cabernet...
Con questo Chardonnay, Pur Alps si concentra sul gusto puro senza fronzoli e fa centro con un’elegante armonia tra potenza e freschezza. Insomma, il massimo dei voti per il debutto in bianco! Il giallo paglierino chiaro porta al naso un...
Funktionale Cookies sind für die Funktionalität des Webshops unbedingt erforderlich. Diese Cookies ordnen Ihrem Browser eine eindeutige zufällige ID zu damit Ihr ungehindertes Einkaufserlebnis über mehrere Seitenaufrufe hinweg gewährleistet werden kann.
sessione:
Il cookie di sessione memorizza i vostri dati di acquisto su diverse pagine visualizzate ed è quindi essenziale per la vostra esperienza di acquisto personale.
Opuscolo:
Il cookie consente di mettere a disposizione dell'utente un blocco note per le varie sessioni. Ciò significa che il blocco note rimane disponibile anche per diverse sessioni del browser.
Assegnazione del dispositivo:
L'assegnazione del dispositivo aiuta il shop a garantire la migliore visualizzazione possibile per le dimensioni del display attualmente attivo.
CSRF-Token Cookie:
Il CSRF-Token Cookie contribuisce alla vostra sicurezza. Rafforza la sicurezza dei moduli contro attacchi hacker indesiderati.
Login Token:
Il Login Token viene utilizzato per il riconoscimento degli utenti nelle varie sessioni. Il cookie non contiene dati personali, ma consente la personalizzazione di più sessioni del browser.
eccezione della cache:
Il cookie di eccezione della cache consente agli utenti di leggere i singoli contenuti indipendentemente dalla memoria cache.
Controllo attivo dei cookie:
Il cookie viene utilizzato dal sito web per determinare se i cookie sono consentiti dal browser dell'utente del sito.
Impostazioni dei cookie:
Il cookie viene utilizzato per memorizzare le impostazioni dei cookie dell'utente del sito in diverse sessioni del browser.
Informazioni sull'origine:
Il cookie memorizza la home page dell'utente e la prima pagina visitata per un ulteriore utilizzo.
Google Analytics:
Google Analytics viene utilizzato per l'analisi del traffico del sito web. In questo modo è possibile creare e leggere statistiche sulle attività del sito web.
Facebook Pixel:
Il cookie viene utilizzato da Facebook per visualizzare offerte pubblicitarie personalizzate basate sul comportamento dell'utente a utenti di siti web che integrano i servizi di Facebook.
Bing Ads:
Il cookie per il tracciamento degli annunci di Bing viene utilizzato per generare informazioni sull'attività dei visitatori del sito e viene utilizzato per scopi pubblicitari.
cookieconsent_status
session-set
goal
sessionStorage
localStorage
Cloudflare:
Cloudflare Cookies werden genutzt um dem Nutzer eine möglichst hohe Performance über mehrere Seitenaufrufe zu bieten. Zudem tragen sie zur Sicherheit der Seitennutzung bei.
Aktivierte Cookies:
Speichert welche Cookies bereits vom Benutzer zum ersten Mal akzeptiert wurden.
Tracking
Tracking Cookies helfen dem Shopbetreiber Informationen über das Verhalten von Nutzern auf ihrer Webseite zu sammeln und auszuwerten.
Hotjar:
I cookie Hotjar sono utilizzati per analizzare l'attività del sito web degli utenti. L'utente del sito viene identificato tramite il cookie in diverse pagine visualizzate e il suo comportamento viene analizzato.
Partnerprogramm
Service
Service Cookies werden genutzt um dem Nutzer zusätzliche Angebote (z.B. Live Chats) auf der Webseite zur Verfügung zu stellen. Informationen, die über diese Service Cookies gewonnen werden, können möglicherweise auch zur Seitenanalyse weiterverarbeitet werden.
Tawk:
Tawk fornisce una live chat per gli utenti del sito. Il cookie assicura il funzionamento dell'applicazione su più pagine viste.