Freschezza minerale per le dolci serate estive: in questo modo lo Chardonnay della Tenuta Brunnenhof Mazzon promette un'ottima beva rinfrescante e una qualità di prima scelta. Con il suo giallo paglierino chiaro, il nobile vino bianco conferisce lucentezza al calice e diffonde al naso un bouquet che ricorda i frutti tropicali come il mango, la banana e l'ananas. Anche al gusto è fruttato ed abbraccia dolcemente il palato con delicate note di vaniglia, dopodiché si congeda dal degustatore con un finale impressionante. Lo Chardonnay della Tenuta Brunnenhof si armonizza particolarmente con le carni bianche, il pesce piccante, i piatti italiani e la cucina altoatesina.
Il vigneto dove prosperano le viti Chardonnay è stato preso in affitto nel 2018 dalla famiglia Rottensteiner dalla chiesa parrocchiale di San Nicola a Egna. A 250 m s.l.m. le viti trovano il loro terroir ideale sul cono detritico di un torrente con poco humus ma ricco di molti minerali.
contiene solfati.
incl. IVA più costi di spedizione
Tempo di consegna previsto: 2-4 Giorni lavorativi
antipasti rinforzati, cucina mediterranea, pesce, weißes Fleisch
Chardonnay
Vino bianco
Bassa Atesina
15.00%
Guidati da passione e dedizione, Kurt e Johanna Rottensteiner gestiscono la tenuta pluricentenaria della famiglia Brunnenhof a Mazzon, sopra Egna. La zona di Mazzon è considerata anche un Grand Cru per il Pinot Nero, che, insieme ad altri vini pregiati, rappresenta il cuore pulsante della tenuta. Il terreno argilloso, il sole pomeridiano e il vento del lago di Garda creano le condizioni ideali nei vigneti, lasciando così maturare le uve alla perfezione. La famiglia Rottensteiner è impegnata nella coltivazione biologica e in un attento trattamento della natura, affinché il degustatore possa pienamente apprezzare nel calice il carattere e l'inconfondibile peculiarità delle uve. L'obiettivo perseguito della tenuta è quello di esprimere l'alta qualità delle uve, insieme alle caratteristiche del paesaggio, del clima e del vitigno.