Joseph Hofstätter fondò la Tenuta J. Hofstätter a Termeno nel 1907. Oggi la tenuta racchiude in sé tutti i pregi del paesaggio vitivinicolo altoatesino. La quarta generazione, costituita dalla famiglia Foradori Hofstätter esprime una cultura del vino già ben collaudata ma al tempo stesso contemporanea. Con circa 50 ettari di vigneti di proprietà, quella di J. Hofstätter rappresenta una delle più grandi tenute a conduzione familiare dell'Alto Adige. I vigneti sono situati ad un'altitudine compresa tra i 250 e gli 850 m s.l.m., collocati su diversi terreni e in varie microzone climatiche. Il punto di forza unico della Tenuta J. Hofstätter è il principio del "vigneto scelto": la tenuta è stata la prima in tutto l'Alto Adige a dedicarsi alla produzione di vini da vigna. A questi viene assegnata la denominazione "Vigna", una denominazione di origine controllata paragonabile al "Cru" francese. In totale sono sette i vini che si fregiano di questa prestigiosa denominazione, per cui le vigne Kolbenhof, Rechenthaler Schlossleiten vicino a Termeno, così come Barthenau e Yngram vicino a Mazzon, annoverano tra i migliori vigneti di Gewürztraminer e Pinot Nero dell'Alto Adige.