4.7 (5.785 Recensioni)
4.7 (5.785 Recensioni)
I vitigni autoctoni Lagrein che prosperano rigogliosi lungo la conca di Bolzano sono i prediletti della Cantina di Bolzano per vinificare degli autentici vini rossi altoatesini di grande vigore e distinta tipicità. Dopo alcuni mesi trascorsi in acciaio inox e un breve periodo in bottiglia, il Lagrein presenta un viola scuro che tinge il calice, un potenziale indizio della presenza di aromi di viola, frutti rossi maturi al naso, contornati da una tipica nota di cacao. Al palato il vino si presenta vigoroso con tannini strutturati e una sapidità elegante. Il Lagrein è un tipico vino altoatesino e come tale si abbina favolosamente alla classica merenda altoatesina con formaggio, speck e lo Schüttelbrot classico, oltre che con altri affettati.
D’estate a Bolzano non è una rarità vedere il mercurio del termometro che arriva ai 40°C durante la giornata, per poi osservarlo scendere drasticamente di notte. Queste escursioni termiche assieme ai terreni alluviali della zona vitivinicola di Bolzano-Gries forniscono condizioni ottimali per la coltivazione di vini rossi vigorosi di carattere distinto.
Contiene solfiti
Spedizione in Europa
5-7 giorni lavorativi
Vino Rosso
Bolzano
formaggio stagionato, rotes Fleisch und Wild, speck e salumi
Lagrein
13.50%
I vitigni autoctoni Lagrein che prosperano rigogliosi lungo la conca di Bolzano sono i prediletti della Cantina di Bolzano per vinificare degli autentici vini rossi altoatesini di grande vigore e distinta tipicità. Dopo alcuni mesi trascorsi in acciaio inox e un breve periodo in bottiglia, il Lagrein presenta un viola scuro che tinge il calice, un potenziale indizio della presenza di aromi di viola, frutti rossi maturi al naso, contornati da una tipica nota di cacao. Al palato il vino si presenta vigoroso con tannini strutturati e una sapidità elegante. Il Lagrein è un tipico vino altoatesino e come tale si abbina favolosamente alla classica merenda altoatesina con formaggio, speck e lo Schüttelbrot classico, oltre che con altri affettati.
D’estate a Bolzano non è una rarità vedere il mercurio del termometro che arriva ai 40°C durante la giornata, per poi osservarlo scendere drasticamente di notte. Queste escursioni termiche assieme ai terreni alluviali della zona vitivinicola di Bolzano-Gries forniscono condizioni ottimali per la coltivazione di vini rossi vigorosi di carattere distinto.
Contiene solfiti
I vitigni autoctoni Lagrein che prosperano rigogliosi lungo la conca di Bolzano sono i prediletti della Cantina di Bolzano per vinificare degli autentici vini rossi altoatesini di grande vigore e distinta tipicità. Dopo alcuni mesi trascorsi in acciaio inox e un breve periodo in bottiglia, il Lagrein presenta un viola scuro che tinge il calice, un potenziale indizio della presenza di aromi di viola, frutti rossi maturi al naso, contornati da una tipica nota di cacao. Al palato il vino si presenta vigoroso con tannini strutturati e una sapidità elegante. Il Lagrein è un tipico vino altoatesino e come tale si abbina favolosamente alla classica merenda altoatesina con formaggio, speck e lo Schüttelbrot classico, oltre che con altri affettati.
D’estate a Bolzano non è una rarità vedere il mercurio del termometro che arriva ai 40°C durante la giornata, per poi osservarlo scendere drasticamente di notte. Queste escursioni termiche assieme ai terreni alluviali della zona vitivinicola di Bolzano-Gries forniscono condizioni ottimali per la coltivazione di vini rossi vigorosi di carattere distinto.
Contiene solfiti
I cookie funzionali sono assolutamente necessari per il funzionamento dello shop online. Questi cookie assegnano un ID unico e casuale al tuo browser per poter garantire un’esperienza di acquisto piacevole senza la visualizzazione di più pagine web.
I cookie di marketing sono utilizzati per attivare gli annunci pubblicitari sul sito web in modo personalizzato attraverso più visualizzazioni di pagine e sessioni del browser.
I cookie di tracciamento aiutano il gestore dello shop a raccogliere e valutare informazioni sul comportamento degli utenti sul sito web.
I cookie di servizio sono utilizzati per fornire all'utente servizi aggiuntivi (ad esempio, chat dal vivo) sul sito web. Le informazioni ottenute attraverso questi cookie di servizio possono anche essere eventualmente elaborate per l'analisi del sito.