La famiglia Mulser dal 1980 ha scelto una conduzione del maso a carattere biologico, infatti già dal 1982 vengono coltivate erbe per una passione iniziale di Martha Mulser. Successivamente il maso si è sviluppato su un modello di business in Italia e all'estero, sia per la coltivazione di erbe sia per la creazione di posti di lavoro a diverse persone. Anche studenti e scolari hanno la possibilità di fare un tirocinio per conoscere le erbe. Si tratta inoltre di un'operazione pioneristica: questo é il più grande e versatile maso di erbe della regione. Da una piccola fattoria di montagna con mucche, capre e pecore nel corso degli anni si è trasformato in un paradiso officinale. Questo paradiso di colori, aromi e odori si trova nell' idilliaco San Osvaldo, Castelrotto.