Tempo di preparazione: 00:40 
    Ingredienti:  - 150 g di  miscela per pane “Lower Carb” Molino Merano
  - 50 g di zucchero 
  - 1 cucchiaino di lievito per dolci
  - 70 g di  burro 
  - 2  mele golden grosse o 4 piccole 
  - 4 cucchiai di pinoli
  - 270 g (1 vasetto) di  composta „Magia d’inverno“ Seibstock
  - 4 palline di gelato alla panna o vaniglia
  
    Preparazione
 Impasto
  - Versare all'interno di un pentolino il latte e lo zucchero, sciogliere a fuoco basso lo zucchero. Togliere il pentolino dal fuoco e aggiungere il burro. Fare raffreddare a ca. 36 °C.
  - Sbriciolare all'interno il lievito e mescolare fino a farlo sciogliere del tutto.
  - All'interno di una ciotola versare la farina, il sale, la vaniglia, la scorza di limone e mescolare bene.
  - In una ciotolina versare le due uova e sbatterle  leggermente con una forchetta in modo da rompere il tuorlo.
  - Partendo dalle uova, incorporare a filo gli ingredienti liquidi continuando a lavorare l'impasto finché non avrete ottenuto un impasto liscio (ca. 7-10 minuti con frullatore o planetaria)
  - Rovesciare l’impasto sul tavolo da lavoro leggermente infarinato, formare una palla ben tesa e riporla all'interno di una ciotola pulita a lievitare fino al raddoppio (1:00-2:30 h)
  
 Nodini
  - Una volta che l’impasto sarà raddoppiato, versarlo sul piano di lavoro ben infarinato e stenderlo con l'aiuto del matterello formando un rettangolo dallo spessore tra i 7-8mm e una dimensione di circa 60x50 cm.
  - Farcire l'impasto spalmando uniformemente la composta di frutta sulla metà destra; piegare l’impasto su sé stesso dimezzando la larghezza del rettangolo.
  - Rifinire il bordo superiore e inferiore dell'impasto e intagliare delle strisce orizzontali spesse 3-3,5cm ognuna. In base allo spessore delle strisce si otterranno tra i 17 ai 20 nodini.
  - Per formare i nodini prendere una striscia alla volta, allungarla leggermente con le mani e girarla su sé stessa 5-7 volte, poi tenendo sul piano di lavoro un’estremità, arrotolare l'impasto attorno e fermare la seconda estremità sotto al nodino.
  - Procedere in questo modo con tutti i nodini e posizionarli ben distanziati su delle teglie da forno rivestite con carta
  - Fare lievitare i nodini per ca. 30 minuti
  - Cuocere i nodini in forno ventilato a 180 °C per 12 minuti o in forno statico a 200 °C per 14 minuti. Una volta belli dorati, estrarre i nodini dal forno e farli raffreddare.
  - Spolverizzare i nodini raffreddati con dello zucchero a velo e/o aggiungere delle  nibs di cacao e della granella di pistacchi a piacere.
  
  
 Ricetta e foto in collaborazione con: The Kitchen Tube