Con il suo S. Maddalena “Gröbner” la Cantina Kaltern presenta ai degustatori uno Schiava singolare: intensivamente aromatico, di genuinità raffinata e tuttavia di facile beva, proprio come si deve. Dopo una maturazione di diversi mesi in grandi botti di rovere, “Gröbner” brilla nel calice di un color rubino intenso e dispiega un bouquet fruttato-floreale ampio di ciliegia e violetta, impreziosite dalla sottile fragranza di mandorla amara. Aroma persistente anche al palato, dove si aggiunge a dei tannini vellutati e una struttura elegante e gradevole. Come ottimo rappresentante culinario della sua regione di origine, questo S. Maddalena si abbina squisitamente sia alla cucina casereccia altoatesina, sia a leggere pietanze mediterranee.
Il S. Maddalena “Gröbner” è un vero e proprio primus inter pares! Sin dal 2004 si è aggiudicato ben due volte il titolo di miglior Schiava di tutto l’Alto Adige con il Trofeo Schiava.
Contiene solfiti
incl. IVA più costi di spedizione
Tempo di consegna previsto: 6-8 Giorni lavorativi
Oltradige-Bassa Atesina
S. Maddalena
cucina mediterranea, formaggio di stagionatura media, speck e salumi, Südtiroler Marende
13.50%
Sono essenzialmente due le cose che plasmano la Cantina Kaltern: il lago di Caldaro e l'idea della quintessenza. Il primo è emblematico del terroir locale e del clima alpino-mediterraneo unico nel suo genere che ispira un savoir-vivre quasi marittimo. Questa leggerezza si ritrova anche nelle varietà di punta della cantina: Pinot Bianco cristallino, Gewürztraminer aromatico e vivace e Chardonnay fresco e fruttato costituiscono il trio bianco della Top 5 di Kaltern. Nel rappresentare i rossi invece, sono responsabili il Kalterersee dal carattere leggiadro e beverino e il Cabernet Sauvignon, robusto ed importante. Il numero 5 gioca anche un ruolo chiave nella storia della cantina. Nel 1900 fu fondata la Erste Kellerei di Caldaro e nell’arco di oltre 100 anni di fusioni di un totale di 5 cantine storiche si sviluppò la Cantina Kaltern come la conosciamo oggi. La cantina basa il suo lavoro su 5 principi guida: storia, origine, comunità, persone e vino. Questa è la quintessenza della Cantina Kaltern.