4.7 (5.785 Recensioni)

Spedizione gratuita da 59€ *

Nr. Articolo 159808
Descrizione
Con il Müller Thurgau “Festival”, la Cantina di Merano presenta una piccola rarità di bianco ricca di carattere varietale e territoriale. Dopo esser vendemmiate a mano e pigiate delicatamente, le uve vengono sottoposte ad una criomacerazione di dodici ore. La fermentazione alcolica avviene in piccoli serbatoi, a seguito della quale sono previsti cinque mesi di affinamento sulle fecce fini. Il Müller Thrugau “Festival” versato nel calice è di un giallo brillante, caratterizzato da un fulgore di fresco verde e, portato al naso, emana un predominante bouquet vegetale e speziato: le note piccanti della noce moscata si incontrano con la cedronella ed erbe aromatiche. Al palato questo bianco di Merano elimina ogni dubbio sulla sua finezza, risultando leggero come una piuma ed allo stesso tempo elegante al palato, circondato da un'acidità perfettamente integrata che gli conferisce slancio e brio. Questo vino altoatesino dal carattere deciso può essere abbinato perfettamente ad antipasti leggeri e formaggi cremosi delicati, raffinati piatti di pesce o frutti di mare freschi.

Sapevi che: La varietà Müller Thurgau è coltivata su soli 210 ettari di terreno in tutto l'Alto Adige, principalmente in Valle Isarco, e nel comprensorio dell'Oltradige-Bassa Atesina. Il vino bianco della Cantina di Merano, coltivato esclusivamente nella zona del Burgraviato, si rivela quindi una vera rarità. Questo vitigno prende il nome dall’agronomo svizzero Hermann Müller, originario della Turgovia – in tedesco, appunto, Thurgau – e predilige le altitudini comprese tra i 500 e i 1.000 m.s.l.m.
Ingredienti
Contiene solfiti.

Paese di origine: Italia
Allergeni
SOLFITI

Müller Thurgau "Festival" 2024

Contenuto: 0.75 l (€ 16,87 / 1 l)
€ 12,65

incl. IVA più costi di spedizione

Spedizione in Europa

shipping_icon

7-9 giorni lavorativi

Tempo di consegna previsto
Abbinamento

formaggio fresco, frutti di mare e crostacei, pesce, primi leggeri

Tipologia

Vino bianco

Vitigni

Müller Thurgau

Zona

Merano e d'intorni

Gradazione

13.00%

Cantina Merano
Al produttore
Descrizione
Con il Müller Thurgau “Festival”, la Cantina di Merano presenta una piccola rarità di bianco ricca di carattere varietale e territoriale. Dopo esser vendemmiate a mano e pigiate delicatamente, le uve vengono sottoposte ad una criomacerazione di dodici ore. La fermentazione alcolica avviene in piccoli serbatoi, a seguito della quale sono previsti cinque mesi di affinamento sulle fecce fini. Il Müller Thrugau “Festival” versato nel calice è di un giallo brillante, caratterizzato da un fulgore di fresco verde e, portato al naso, emana un predominante bouquet vegetale e speziato: le note piccanti della noce moscata si incontrano con la cedronella ed erbe aromatiche. Al palato questo bianco di Merano elimina ogni dubbio sulla sua finezza, risultando leggero come una piuma ed allo stesso tempo elegante al palato, circondato da un'acidità perfettamente integrata che gli conferisce slancio e brio. Questo vino altoatesino dal carattere deciso può essere abbinato perfettamente ad antipasti leggeri e formaggi cremosi delicati, raffinati piatti di pesce o frutti di mare freschi.

Sapevi che: La varietà Müller Thurgau è coltivata su soli 210 ettari di terreno in tutto l'Alto Adige, principalmente in Valle Isarco, e nel comprensorio dell'Oltradige-Bassa Atesina. Il vino bianco della Cantina di Merano, coltivato esclusivamente nella zona del Burgraviato, si rivela quindi una vera rarità. Questo vitigno prende il nome dall’agronomo svizzero Hermann Müller, originario della Turgovia – in tedesco, appunto, Thurgau – e predilige le altitudini comprese tra i 500 e i 1.000 m.s.l.m.
Ingredienti
Contiene solfiti.

Paese di origine: Italia
Allergeni
SOLFITI
Con il Müller Thurgau “Festival”, la Cantina di Merano presenta una piccola rarità di bianco ricca di carattere varietale e territoriale. Dopo esser vendemmiate a mano e pigiate delicatamente, le uve vengono sottoposte ad una criomacerazione di dodici ore. La fermentazione alcolica avviene in piccoli serbatoi, a seguito della quale sono previsti cinque mesi di affinamento sulle fecce fini. Il Müller Thrugau “Festival” versato nel calice è di un giallo brillante, caratterizzato da un fulgore di fresco verde e, portato al naso, emana un predominante bouquet vegetale e speziato: le note piccanti della noce moscata si incontrano con la cedronella ed erbe aromatiche. Al palato questo bianco di Merano elimina ogni dubbio sulla sua finezza, risultando leggero come una piuma ed allo stesso tempo elegante al palato, circondato da un'acidità perfettamente integrata che gli conferisce slancio e brio. Questo vino altoatesino dal carattere deciso può essere abbinato perfettamente ad antipasti leggeri e formaggi cremosi delicati, raffinati piatti di pesce o frutti di mare freschi.

Sapevi che: La varietà Müller Thurgau è coltivata su soli 210 ettari di terreno in tutto l'Alto Adige, principalmente in Valle Isarco, e nel comprensorio dell'Oltradige-Bassa Atesina. Il vino bianco della Cantina di Merano, coltivato esclusivamente nella zona del Burgraviato, si rivela quindi una vera rarità. Questo vitigno prende il nome dall’agronomo svizzero Hermann Müller, originario della Turgovia – in tedesco, appunto, Thurgau – e predilige le altitudini comprese tra i 500 e i 1.000 m.s.l.m.
Contiene solfiti.

Paese di origine: Italia
Recensioni
Recensioni
Prodotti simili
Cuvée Bianco "Glimmer" - 0.75l - Weingut Unterortl Castel Juval
Cuvée Bianco "Glimmer" Tenuta Unterortl Castel Juval Unterortl Castel Juval
Mica male questa "Glimmer”! Chiamata come il lucente minerale mica (ted. Glimmer), la cuvée della Tenuta Unterortl riempie il calice di brio. Ananas e mela, avvolti da agrumi e persino note di rabarbaro costituiscono il bouquet...
0,75 l (€ 21,80/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 16,35
1
-
+
Pinot Bianco "Leopoldine" 2021 - 0.75l - Castel Sallegg
Pinot Bianco "Leopoldine" 2021 Castel Sallegg Castel Sallegg
Un’acidità degna di nota e un’eleganza spiazzante: questo è “Leopoldine”, il Pinot Bianco della tenuta Castel Sallegg. Nato nel cuore di Caldaro in condizioni ottimali, questo vino dapprima fermenta in serbatoi di acciaio inox e...
0,75 l (€ 33,73/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 25,30
1
-
+
Sylvaner Bio 2021 - 0.75l - Weingut Garlider
Sylvaner Bio 2021 Tenuta Garlider Garlider
Il Sylvaner è un vino bianco di piacevole freschezza. Il colore è giallo chiaro con riflessi verdolini. Al naso è fresco e fruttato e ricorda l’erba appena tagliata. Il sapore presenta sentori di uva spina e pesca.
0,75 l (€ 26,40/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 19,80
1
-
+
Souvignier Gris "Abendrot" Bio 2019 - 0.75l - Thomas Niedermayr - Gandberg
Souvignier Gris "Abendrot"... Thomas Niedermayr - Gandberg Thomas Niedermayr - Gandberg
"Abendrot" mostra un carattere deciso, tuttavia sa essere molto dolce. Durante il processo di fermentazione le bacche rimangono a lungo in contatto con il mosto, per questo il vino brilla di un color arancione ambrato.
0,75 l (€ 58,40/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 43,80
1
-
+
Riesling "Praepositus" 2022 - 0.75l - Augustiner Chorherrenstift Neustift
Riesling "Praepositus" 2022 Abbazia di Novacella Abbazia di Novacella
Il Riesling "Praepositus" dell'Abbazia Novacella affascina con il suo giallo dorato lucente. Potente al naso con arance, pesca, albicocche secche, ananas candito e miele. Fruttato, succoso al palato con beva cremosa e fine e dolcezza...
0,75 l (€ 37,60/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 28,20
1
-
+
Grüner Veltliner "Rigger" 2021 - 0.75l - Griesserhof
Grüner Veltliner "Rigger" 2021 Tenuta Griesserhof Griesserhof
Il Grüner Veltliner “Rigger” della tenuta Griesserhof esprime al meglio l’affascinante equilibrio tra altitudine alpina e il clima mite della Val di Rigger. I suoli sabbiosi e la posizione protetta a conca vicino a Bressanone...
0,75 l (€ 30,67/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 23,00
1
-
+
Sauvignon "Gols" 2022 - 0.75l - Griesserhof
Sauvignon "Gols" 2022 Tenuta Griesserhof Griesserhof
A Varna, nei pressi di Bressanone, circondato da prati verdi e vigneti idilliaci, emerge il Maso Griesserhof. Con passione ed esperienza, la famiglia Huber si dedica da generazioni alla viticoltura di squisite uve che vengono poi...
0,75 l (€ 27,47/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 20,60
1
-
+
Cuvée Bianco "Nörder" 2023 - 0.75l - Weingut Ploner
Cuvée Bianco "Nörder" 2023 Plonerhof Plonerhof
Sauvignon, Riesling e Pinot Bianco si incontrano in grandi botti di legno, divenendo così la base della cuvée bianca “Nörder” della tenuta Ploner. Il bel taglio sfoggia un vigoroso giallo paglierino nel calice e diffonde un fruttato...
0,75 l (€ 27,47/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 20,60
1
-
+
Sauvignon "Garnellen" Bio 2020 - 0.75l - Tröpfltalhof - Bioweinhof
Sauvignon "Garnellen" Bio 2020 Tenuta Tröpfltalhof Tröpfltalhof
Il Sauvignon "Garnellen" della tenuta biologica Tröpfltalhof a Caldaro è un progetto di passione con un approccio olistico. La raccolta avviene tardivamente e le bacche vengono sottoposte a una fermentazione spontanea in anfore di...
0,75 l (€ 83,60/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 62,70
1
-
+
Sauvignon Bio 2023 - 0.75l - Stachlburg Schlossweingut
Sauvignon Bio 2023 Azienda Vinicola Stachlburg Azienda Vinicola Stachlburg
Il Sauvignon della Tenuta Stachelburg è un vino bianco aromatico con un aroma fruttato e speziato e una chiara freschezza al palato. Le uve vengono macerate e il vino viene maturato in parte in acciaio e in parte in botti di legno....
0,75 l (€ 24,53/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 18,40
1
-
+
Ti potrebbe anche piacere
Kerner "Graf" 2024 - 0.75l - Kellerei Meran
Kerner "Graf" 2024 Cantina Merano Merano
Il Kerner "Graf" della Cantina Merano: un vino di montagna genuino, fresco come un ghiacciaio e limpido come l'aria alpina. La sua chiarezza aromatica e saporita è favorita dalla fermentazione e dall'affinamento in serbatoi di acciaio...
0,75 l (€ 24,53/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 18,40
1
-
+
Chardonnay "Festival" 2024 - 0.75l - Kellerei Meran
Chardonnay "Festival" 2024 Cantina Merano Merano
Charme, carattere, Chardonnay: con il suo "Festival" la Cantina Merano offre uno Chardonnay elegante, allo stesso tempo invitante e dalle caratteristiche territoriali entusiasmanti. Trascorre cinque mesi in serbatoi d'acciaio inox,...
0,75 l (€ 16,87/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 12,65
1
-
+
Gewürztraminer "Festival" 2024 - 0.75l - Kellerei Meran
Gewürztraminer "Festival" 2024 Cantina Merano Merano
Con il suo Gewürztraminer "Festival" la Cantina Merano prepara una festa di profumi e invita a viaggi culinari esplorativi! Dopo cinque mesi in serbatoi di acciaio inox, delicati luccichii verdi danzano nel giallo paglierino di...
0,75 l (€ 20,73/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 15,55
1
-
+
Sauvignon "Festival" 2024 - 0.75l - Kellerei Meran
Sauvignon "Festival" 2024 Cantina Merano Merano
Il Sauvignon "Festival" della Cantina di Merano si aggiunge con orgoglio alla gamma dei vini Festival, la cui caratteristica principale è il loro distintivo carattere varietale con stampo altoatesino. Prima della pigiatura soffice, le...
0,75 l (€ 18,47/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 13,85
1
-
+
Kerner 2024 - 0.75l - Kellerei Eisacktal
Kerner 2024 Cantina Valle Isarco Valle Isarco
Fresco, speziato e rotondo: così la Cantina Valle Isarco presenta il Kerner al suo pubblico. Dopo la maturazione in serbatoi di acciaio inox, il Kerner sfoggia il suo giallo paglierino dai riflessi dorati. All’olfatto si mostra preciso,...
0,75 l (€ 20,00/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 15,00
1
-
+
Gewürztraminer "Graf" 2024 - 0.75l - Kellerei Meran
Gewürztraminer "Graf" 2024 Cantina Merano Merano
Il Gewürztraminer "Graf" della Cantina Merano dovrebbe in realtà essere descritto interamente con lettere maiuscole, che è l'unico modo per rendere giustizia alla sua intensità. Dopo sei mesi in serbatoi di acciaio inox, nel giallo...
0,75 l (€ 26,87/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 20,15
1
-
+
-13%
Vino dell' anno
Pinot Bianco "Steil" 2024 - 0.75l - Kellerei St. Pauls
Pinot Bianco "Steil" 2024 Cantina San Paolo San Paolo
Il comune di San Paolo, nell’Oltradige altoatesino, è considerato una roccaforte del Pinot Bianco dell’Alto Adige . E se è così, c’è un motivo! I terreni della zona sono caratterizzati da calcare ricco di minerali, i pendii in...
0,75 l (€ 13,07/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 9,80 € 11,20
1
-
+
Preparato canederli allo speck - 140g - NIKI BACK GMBH / SRL
Preparato canederli allo speck Niki Back - Preparati per... Niki Back - Preparati per...
I canederli allo speck altoatesini non sono mai stati così facili! Con il preparato di Niki Back, puoi ricreare questo classico piatto casereccio in pochissimo tempo. L'impasto contiene solo il miglior pane per canederli, cubetti di...
140 g (€ 42,86/1000 g)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 6,00
1
-
+
Visti di recente