Come poteva mancare nel
catalogo della rinomatissima Cantina San Michele-Appiano lo Schiava Nobile? Il
vitigno autoctono orgogliosamente altoatesino non lo si trova dappertutto e
predilige ambienti altolocati. Affinato in acciaio, è un rosso morbido,
leggermente fruttato e immediato. Ipnotizza lo sguardo col suo rosso rubino
intenso, ammalia il naso con un delizioso bouquet di lampone e ciliegia,
conquista il palato per le sue note fruttate, la sua freschezza e la sua
piacevole corposità. È il compagno ideale per le tipiche merende altoatesine e
altre specialità locali, quali le mezzelune e i canederli. Tuttavia, non si
lascia sfuggire i primi raffinati come i tortelloni ripieni di petto di
vitello.
Lo Schiava (ted. Vernatsch) è un vitigno autoctono altoatesino a bacca rossa, coltivato sin dal Medioevo. Si distingue per i suoi grappoli grandi e per il fatto di godere di una certa popolarità come vitigno da tavola. Le uve maturano tardivamente, per cui il vitigno ha bisogno di esposizione al sole fino ad autunno inoltrato.
incl. IVA più costi di spedizione
Tempo di consegna previsto: 2-4 Giorni lavorativi
Oltradige
Schiava
13.00%
antipasti leggeri, antipasti rinforzati, formaggio fresco, formaggio stagionato, speck e salumi
Come poteva mancare nel
catalogo della rinomatissima Cantina San Michele-Appiano lo Schiava Nobile? Il
vitigno autoctono orgogliosamente altoatesino non lo si trova dappertutto e
predilige ambienti altolocati. Affinato in acciaio, è un rosso morbido,
leggermente fruttato e immediato. Ipnotizza lo sguardo col suo rosso rubino
intenso, ammalia il naso con un delizioso bouquet di lampone e ciliegia,
conquista il palato per le sue note fruttate, la sua freschezza e la sua
piacevole corposità. È il compagno ideale per le tipiche merende altoatesine e
altre specialità locali, quali le mezzelune e i canederli. Tuttavia, non si
lascia sfuggire i primi raffinati come i tortelloni ripieni di petto di
vitello.
Lo Schiava (ted. Vernatsch) è un vitigno autoctono altoatesino a bacca rossa, coltivato sin dal Medioevo. Si distingue per i suoi grappoli grandi e per il fatto di godere di una certa popolarità come vitigno da tavola. Le uve maturano tardivamente, per cui il vitigno ha bisogno di esposizione al sole fino ad autunno inoltrato.
Funktionale Cookies sind für die Funktionalität des Webshops unbedingt erforderlich. Diese Cookies ordnen Ihrem Browser eine eindeutige zufällige ID zu damit Ihr ungehindertes Einkaufserlebnis über mehrere Seitenaufrufe hinweg gewährleistet werden kann.
Tracking Cookies helfen dem Shopbetreiber Informationen über das Verhalten von Nutzern auf ihrer Webseite zu sammeln und auszuwerten.
Service Cookies werden genutzt um dem Nutzer zusätzliche Angebote (z.B. Live Chats) auf der Webseite zur Verfügung zu stellen. Informationen, die über diese Service Cookies gewonnen werden, können möglicherweise auch zur Seitenanalyse weiterverarbeitet werden.