Nr. Articolo 127843
Descrizione

Freschi e croccanti ma anche densi nell'aroma e minerali: questi gli aggettivi che plasmano lo strepitoso mondo dei vini bianchi altoatesini in una cornice di sfaccettature gustative. Con i nostri 6 grandi classici dell’Alto Adige ti invitiamo ad esplorare il panorama aromatico dei vini bianchi dell’Italia settentrionale. Con il Gewürztraminer "Selida" della cantina Tramin puoi conoscere un bianco fruttato, aromatico e ben corposo della nostra regione, con il Pinot Grigio "15" di Castelfeder ,invece, un bianco che è sinonimo di precisione e fermezza, mentre lo Chardonnay della Cantina Terlan dimostra quanto un classico internazionale possa essere estremamente accattivante sul suolo altoatesino. A questi si uniscono altri tre grandi bianchi: l’aromatica cuvée bianca “Paul” della Cantina St. Pauls , il sapido Riesling "Fallwind" della Cantina San Michele Appiano e il profumato Sauvignon “Festival” della Cantina Merano. Un pacchetto tutto da degustare!



Sapevi che: La denominazione di origine di un vino bianco altoatesino costituisce anche la garanzia di qualità del prodotto stesso. L'Alto Adige dedica il 62% della sua produzione vinicola totale alle uve bianche, tra le quali il primo classificato è il Pinot Grigio, con quasi l'11% di tutte le superfici coltivate! Ma la qualità ha sempre la priorità sulla quantità e, grazie alla riduzione delle rese e alla competenza generale dei viticoltori, questi ultimi sono in grado di produrre ogni anno alcuni dei vini bianchi più pregiati d'Italia.
Ingredienti
Contiene SOLFITI

Paese di origine: Italia
Allergeni
SOLFITI

"Bianchi classici"

Contenuto: 6 Pezz(o)i (€ 11,38 / 1 Pezz(o)i)
€ 68,30 -10% € 75,90

incl. IVA più costi di spedizione

Spedire in Europa

shipping_icon

6-8 giorni lavorativi

Tempo di consegna previsto
Zona

Alto Adige

Tipologia

Vino bianco

Meraner Weinhaus
Al produttore
Descrizione

Freschi e croccanti ma anche densi nell'aroma e minerali: questi gli aggettivi che plasmano lo strepitoso mondo dei vini bianchi altoatesini in una cornice di sfaccettature gustative. Con i nostri 6 grandi classici dell’Alto Adige ti invitiamo ad esplorare il panorama aromatico dei vini bianchi dell’Italia settentrionale. Con il Gewürztraminer "Selida" della cantina Tramin puoi conoscere un bianco fruttato, aromatico e ben corposo della nostra regione, con il Pinot Grigio "15" di Castelfeder ,invece, un bianco che è sinonimo di precisione e fermezza, mentre lo Chardonnay della Cantina Terlan dimostra quanto un classico internazionale possa essere estremamente accattivante sul suolo altoatesino. A questi si uniscono altri tre grandi bianchi: l’aromatica cuvée bianca “Paul” della Cantina St. Pauls , il sapido Riesling "Fallwind" della Cantina San Michele Appiano e il profumato Sauvignon “Festival” della Cantina Merano. Un pacchetto tutto da degustare!



Sapevi che: La denominazione di origine di un vino bianco altoatesino costituisce anche la garanzia di qualità del prodotto stesso. L'Alto Adige dedica il 62% della sua produzione vinicola totale alle uve bianche, tra le quali il primo classificato è il Pinot Grigio, con quasi l'11% di tutte le superfici coltivate! Ma la qualità ha sempre la priorità sulla quantità e, grazie alla riduzione delle rese e alla competenza generale dei viticoltori, questi ultimi sono in grado di produrre ogni anno alcuni dei vini bianchi più pregiati d'Italia.
Ingredienti
Contiene SOLFITI

Paese di origine: Italia
Allergeni
SOLFITI

Freschi e croccanti ma anche densi nell'aroma e minerali: questi gli aggettivi che plasmano lo strepitoso mondo dei vini bianchi altoatesini in una cornice di sfaccettature gustative. Con i nostri 6 grandi classici dell’Alto Adige ti invitiamo ad esplorare il panorama aromatico dei vini bianchi dell’Italia settentrionale. Con il Gewürztraminer "Selida" della cantina Tramin puoi conoscere un bianco fruttato, aromatico e ben corposo della nostra regione, con il Pinot Grigio "15" di Castelfeder ,invece, un bianco che è sinonimo di precisione e fermezza, mentre lo Chardonnay della Cantina Terlan dimostra quanto un classico internazionale possa essere estremamente accattivante sul suolo altoatesino. A questi si uniscono altri tre grandi bianchi: l’aromatica cuvée bianca “Paul” della Cantina St. Pauls , il sapido Riesling "Fallwind" della Cantina San Michele Appiano e il profumato Sauvignon “Festival” della Cantina Merano. Un pacchetto tutto da degustare!



Sapevi che: La denominazione di origine di un vino bianco altoatesino costituisce anche la garanzia di qualità del prodotto stesso. L'Alto Adige dedica il 62% della sua produzione vinicola totale alle uve bianche, tra le quali il primo classificato è il Pinot Grigio, con quasi l'11% di tutte le superfici coltivate! Ma la qualità ha sempre la priorità sulla quantità e, grazie alla riduzione delle rese e alla competenza generale dei viticoltori, questi ultimi sono in grado di produrre ogni anno alcuni dei vini bianchi più pregiati d'Italia.
Contiene SOLFITI

Paese di origine: Italia
Recensioni
Recensioni
Ti potrebbe anche piacere
Vino da tavola bianco - 1l - Burggräfler Weinkellerei
Vino da tavola bianco Cantina Burggräfler Burggräfler
Questo morbido e aromatico Pinot Bianco della Cantina Burggräfler è un vino da tavola semplice ma convincente. In giallo paglierino chiaro e con una piacevole fragranza fiorita, questo bianco invita il degustatore ad assaggiarlo. Il...
1 l
€ 7,30
1
-
+
Albicocca Originale Venostana Composta - 340g - Ah! Natur
Albicocca Originale Venostana... Ah! Natur Ah! Natur
Le dolci albicocche dal colore giallo-arancio trovano in Val Venosta un terreno eccezionale. Grazie all’elevata escursione termica e alle scarse precipitazioni, questo frutto, che fu importato in questa zona in tempi antichi, cresce e...
340 g (€ 22,06/1000 g)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 7,50
1
-
+
Speck trancio cuore IGP - 0.4kg - Schmid Speck
Speck trancio cuore IGP Schmid Speck Schmid Speck
Questo Speck Alto Adige presenta il sigillo di qualità "Indicazione Geografica Protetta (I.G.P.)", attribuito solo ai prodotti che soddisfano i criteri più severi, verificati a intervalli regolari dal Consorzio di Tutela Speck Alto...
0,4 kg (€ 22,88/1 kg)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 9,15
1
-
+
Paarl tradizionale - 300g - Bäckerei Schuster
Paarl tradizionale Panificio Schuster Panificio Schuster
Questo pane ha anche una forma tipica, in quanto viene ottenuto unendo due pani rotondi e piatti, da qui il nome "paarl", ovvero coppia. Sia la manufattura del Ur-Paarl che la coltivazione del segale necessario devono seguire direttive...
300 g (€ 14,33/1000 g)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 4,30
1
-
+
Kaminwurzen della casa - 1pacco - Metzgerei Hofer
Kaminwurzen della casa Macelleria Hofer Macelleria Hofer
I Kaminwurzen, tra le salsicce crude senza dubbio la specialità più conosciuta delle Alpi, sono tradizionalmente prodotti con carne finemente speziata, affumicata e stagionata. Così pure questa raffinata prelibatezza, prodotta con carne...
1 Pacco
€ 6,60
1
-
+
Pinot Grigio "Sonnweiler" bio 2021 - 0.75l - Sonnweiler
Pinot Grigio "Sonnweiler" bio... Sonnweiler Sonnweiler
Impossibile non avere gli occhi a cuoricino davanti al Pinot Grigio “Sonnweiler”! Dietro l’elegante etichetta si nasconde un Pinot biologico in purezza delle Dolomiti di prima classe. Dal delicato giallo paglierino si eleva un aroma...
0,75 l (€ 16,67/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 12,50
1
-
+
Filetto alle erbe - 0.11kg - Schmid Speck
Filetto alle erbe Schmid Speck Schmid Speck
Questo prodotto “Original Schmid” presenta una speziatura e un’affumicatura delicata. Per la sua produzione il filetto di maiale viene cosparso a mano con sale e selezionate erbe aromatiche alpine, poi leggermente affumicato con trucioli...
0,11 kg (€ 32,73/1 kg)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 3,60
1
-
+
Schlutzkrapfen esagonali - 300g - Fine food
Schlutzkrapfen esagonali WP Fine Food WP Fine Food
Le mezzelune in una forma tutta nuova! WP Fine Food presenta le gustose mezzelune con spinaci e ricotta a forma di nido d’ape. Preparate a regola d’arte con farina di segale e frumento, le mezzelune risultano lisce e consistenti e hanno...
300 g (€ 17,33/1000 g)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 5,20
1
-
+
Visti di recente