4.7 (5.785 Recensioni)

Spedizione gratuita da 59€ *

Eventi di luglio

Eventi

06.07. - 13.07.: Raduno d’auto d’epoca: Südtirol Classic Scena

12.07.:  Campionato altoatesino di Goaßlschnölln

12.07.: Giro del Lago di Resia

12.07. - 05.08.:  Le Settimane Musicali Gustav Mahler

18.07. - 01.08.:  Le Settimane Enoculturali ad Appiano

18.07. - 20.07.:  La Festa della città di Brunico

In estate, l’Alto Adige si mostra nel suo lato più colorato, conviviale, gioioso e creativo!

Luglio, in particolare, è il mese delle feste: in ogni angolo della regione si tengono eventi di ogni tipo, dalle sagre di paese ai festival di fama internazionale. Scegliere non è facile… ma ci abbiamo provato noi per te!

 

  • Raduno d’auto d’epoca: Südtirol Classic Scena

     

Dal 1986, il Südtirol Classic Rally di Scena fa battere il cuore degli amanti delle auto d’epoca: numerose automobili costruite prima del 1965 sfilano anche quest’anno, dal 6 al 13/07, tra i passi alpini più suggestivi dell’Alto Adige. Oltre 100 piloti prendono parte all’evento, accompagnati da un pubblico sensazionale che rende questo raduno uno dei più amati dell’arco alpino. Guidare i gioiellini d’epoca tra le magnifiche strade dei passi diventa una goduria, il tutto coronato da un programma di quattro giorni con specialità gastronomiche e cultura. La ciliegina sulla torta? Un’elegante serata di gala e un’emozionante premiazione con tanto di aperitivo mattutino rendono l’evento un’occasione da non perdere.

 

  • Campionato altoatesino di Goaßlschnölln

Il tradizionale Goaßlschnölln, l’arte di far schioccare le fruste, costituiva un tempo un mezzo di comunicazione tra malghe distanti tra loro, che si mettevano in contatto grazie a colpi sferrati con maestria; oggi invece è diventato uno spettacolo folcloristico, soprattutto in occasione di sagre e feste. Sabato 12 luglio l’associazione regionale “Goaslschnöller”, ossia gli schioccatori di frusta, ti invita al campionato regionale a S. Maddalena (Funes). Gli schioccatori di frusta si dilettano in gruppi di 2, 3 o 4, e vengono valutati per il loro senso del ritmo, la postura e il volume. La competizione è accompagnata da una festa colorata da specialità regionali, musica dal vivo e numerose attività. Se vuoi, puoi provare anche tu a far schioccare la frusta!  

 

  • Giro del Lago di Resia

Il 12 luglio 2025 è il momento di allacciare le scarpe da corsa e mettersi in moto! In occasione della 25ª edizione del Giro del Lago di Resia, oltre 4.000 sportivi affronteranno il percorso di 15,3 km intorno al lago di Resia. Sempre in vista: il misterioso campanile di Curon che spunta dalle acque del lago. Che si tratti di corridori, camminatori, handbiker o di squadre di famiglie, qui ce n'è per tutti i gusti. Particolarmente suggestiva è la corsa principale serale, quando migliaia di fiaccole illuminano il percorso con una luce calda. Un variopinto programma con cucina regionale, musica, mercato contadino e programma per bambini crea una vera e propria atmosfera da festival anche al di fuori del percorso.

 

 

  • Le Settimane Musicali Gustav Mahler

A Dobbiaco, dove Gustav Mahler diede vita alle sue ultime opere, musica e natura di fondono creando un’esperienza irripetibile. Le Settimane Musicali Gustav Mahler 2025 invitano dal 12/07 al 5/08 ad un festival di altissimo livello. Artisti internazionali, concerti classici, conferenze, escursioni guidate e visite alla casa del famoso compositore offrono un programma all’insegna delle emozioni e della magia musicale. Per gli amanti della musica e della cultura, il festival è un appuntamento fisso nel calendario estivo!

 

  • Le Settimane Enoculturali ad Appiano

Dal 18/07 al 01/08, il paese vinicolo di San Paolo ad Appiano è tutto all’insegna del vino, del divertimento e della cultura. Le Settimane Enoculturali propongono un programma variegato: da serate di concerti e conferenze specialistiche a vernissage e corsi di degustazione per sommelier. L’appuntamento clou della festa? La serata culinaria “Tavolata enogastronomica nei vicoli di San Paolo”! Qui, oltre 120 metri di tavoli coperti di bianco si estendono nel paesino storico-artistico, dove il famoso chef Herbert Hintner e il suo team assicurano una serata indimenticabile.

 

  • La Festa della città di Brunico

Dal 18 al 20/07, Brunico si trasforma in una grande arena di festa: alla Festa della città di Brunico 2025, oltre 20 locali e organizzazioni del posto festeggiano con musica, specialità regionali e una grande atmosfera. Dalle sonorità tradizionali ai ritmi moderni: qui tutti hanno pane per i loro denti! Il momento clou della festa è la grande sfilata di domenica: oltre 30 gruppi – tra cui bande musicali, gruppi in costume tradizionale, associazioni sportive e culturali – sfilano per la città e trasformano il fine settimana in un'esperienza colorata e indimenticabile per grandi e piccini.