Michael Oberhollenzer è al vertice del Bioland altoatesino dal 2011. Il biologico è da sempre la sua vita, il suo Credo. Maso Moserhof a Cadipietra in Valle Aurina, gestito da cinque generazioni dalla sua famiglia, fu convertito a Bioland nel 2003. Pur Sudtirol ha chiesto a Michael Oberhollenzer quali siano le attuali priorità di Bioland Alto Adige, quali le difficoltà e quali le opportunità.
Pur Südtirol: Per cosa si distingue Bioland?
Michael Oberhollenzer: La UE stabilisce quali sono i criteri affinché un‘azienda possa essere registrata come azienda bio. In diversi parametri, Bioland e i suoi associati vanno ben al di là degli standard UE. Ad esempio il tema dell‘economia circolare è regolato più severamente; è prescritto che in agricoltura vada obbligatoriamente garantita la rotazione delle colture. All‘interno di Bioland il tema della tracciabilità dei foraggi è rigorosamente regolato.
Pur Südtirol: Dove si colloca l‘Alto Adige?
Michael Oberhollenzer: L‘Alto Adige ha una grande chance, anche per via delle sue aziende di piccole dimensioni. Il bio è già da molto una mega tendenza, un mercato in continua espansione. Se per esempio l‘economia di montagna passasse al latte biologico, si aprirebbero buone opportunità di mercato. Ogni latteria è alla ricerca di latte biologico ma incontra difficoltà nel reperirlo.
Pur Südtirol: Quali potrebbero essere gli obiettivi per l‘Alto Adige?
Michael Oberhollenzer: Sviluppare la grande varietà ed incrementare l‘autoapprovvigionamento. Le premesse ideali ci sarebbero tutte, purtroppo però accade che pochi singoli prodotti agricoli continuano a dettare le regole in Alto Adige.
Funktionale Cookies sind für die Funktionalität des Webshops unbedingt erforderlich. Diese Cookies ordnen Ihrem Browser eine eindeutige zufällige ID zu damit Ihr ungehindertes Einkaufserlebnis über mehrere Seitenaufrufe hinweg gewährleistet werden kann.
Tracking Cookies helfen dem Shopbetreiber Informationen über das Verhalten von Nutzern auf ihrer Webseite zu sammeln und auszuwerten.
Service Cookies werden genutzt um dem Nutzer zusätzliche Angebote (z.B. Live Chats) auf der Webseite zur Verfügung zu stellen. Informationen, die über diese Service Cookies gewonnen werden, können möglicherweise auch zur Seitenanalyse weiterverarbeitet werden.