Tempo di preparazione: 40
PREPARAZIONE
Per la pastella Mettere in una ciotola la farina di farro dicoccum, il latte, le uova e il sale. Lavorare il tutto con le fruste elettriche fino ad ottenere una pastella omogenea. Lasciare riposare coperta per 30 minuti. Quindi aggiungere l’acqua minerale e l’erba cipollina e lavorare nuovamente con le fruste per amalgamare tutti gli ingredienti. Scaldare una padella, quando questa sarà ben calda, versare un filo di olio, ungerci tutta la padella e poi aggiungere ca. 1 mestolo di pastella. Ruotare la padella per ricoprire tutto il fondo con la pastella e fare dorare a fuoco vivo per 1-2 minuti. Girare e terminare la cottura anche sull’altro lato. Impilare le crepes cotte su un piatto e tenere al caldo.
Per il ripieno
Lavare e pelare gli asparagi. Di quelli verdi basta pelare l’ultimo terzo, quindi eliminare la parte finale più legnosa. Tagliare a pezzetti di ca. 3 cm di lunghezza, lasciando intatte le punte. Lavare i pomodorini, tagliare a metà e mettere da parte. Lavare e affettare finemente i cipollotti. Sbucciare l’aglio e tritarlo finemente.
Scaldare una padella con 4-5 cucchiai di olio di semi e mettere cipollotti e aglio a soffriggere per un minuto circa. Unire gli asparagi (escluse le punte) e fare rosolare per 4-5 minuti, mescolando spesso. Unire anche la scorza grattugiata del limone e le punte degli asparagi. Salare e pepare. Aggiungere 1/2 bicchiere di acqua e i pomodorini e cuocere con coperchio per 3-4 minuti, fino a quando gli asparagi si saranno ammorbiditi, ma saranno ancora belli sodi. Infine aggiungere il formaggio spalmabile (o la ricotta) e la panna. Amalgamare bene tutti gli ingredienti. Eventualmente aggiungere poca acqua per rendere il tutto più omogeneo.
Ultimazione
Farcire le crepes calde con gli asparagi e servire cosparse con erba cipollina tritata.
Foto e Ricetta: Molino Merano