Un sorso di Alto Adige! Il Lagrein "Lamarein" della Tenuta Unterganzner ispira il pubblico già a prima vista grazie al suo intenso colore quasi nero-violetto: frutti di bosco essiccati, cioccolato fino e profonde note di cuoio arrivano al naso creando un bouquet in grado di soddisfare qualsiasi donna in qualsiasi ricorrenza. Il Lagrein bussa poi dolcemente alle porte del palato e, una volta entrato, presenta i suoi tannini potenti, la sua bella densità, concludendo in un finale piacevolmente amarognolo. Grazie al delicato processo di maturazione in piccole e grandi botti di legno, sviluppa un aroma forte che lo rende l'accompagnamento ideale per selvaggina, carni rosse e formaggi a pasta dura.
Oltre allo Schiava, il Lagrein è il più importante vitigno rosso autoctono dell'Alto Adige. Non è un caso, infatti, che può vantare l’8,8% delle superfici vitate complessive dell'Alto Adige.
Contiene solfiti
Spedire in Europa
Vino Rosso
Bolzano
Lagrein
15.50%
16-18 °C
Limitato
Un sorso di Alto Adige! Il Lagrein "Lamarein" della Tenuta Unterganzner ispira il pubblico già a prima vista grazie al suo intenso colore quasi nero-violetto: frutti di bosco essiccati, cioccolato fino e profonde note di cuoio arrivano al naso creando un bouquet in grado di soddisfare qualsiasi donna in qualsiasi ricorrenza. Il Lagrein bussa poi dolcemente alle porte del palato e, una volta entrato, presenta i suoi tannini potenti, la sua bella densità, concludendo in un finale piacevolmente amarognolo. Grazie al delicato processo di maturazione in piccole e grandi botti di legno, sviluppa un aroma forte che lo rende l'accompagnamento ideale per selvaggina, carni rosse e formaggi a pasta dura.
Oltre allo Schiava, il Lagrein è il più importante vitigno rosso autoctono dell'Alto Adige. Non è un caso, infatti, che può vantare l’8,8% delle superfici vitate complessive dell'Alto Adige.
Contiene solfiti
Un sorso di Alto Adige! Il Lagrein "Lamarein" della Tenuta Unterganzner ispira il pubblico già a prima vista grazie al suo intenso colore quasi nero-violetto: frutti di bosco essiccati, cioccolato fino e profonde note di cuoio arrivano al naso creando un bouquet in grado di soddisfare qualsiasi donna in qualsiasi ricorrenza. Il Lagrein bussa poi dolcemente alle porte del palato e, una volta entrato, presenta i suoi tannini potenti, la sua bella densità, concludendo in un finale piacevolmente amarognolo. Grazie al delicato processo di maturazione in piccole e grandi botti di legno, sviluppa un aroma forte che lo rende l'accompagnamento ideale per selvaggina, carni rosse e formaggi a pasta dura.
Oltre allo Schiava, il Lagrein è il più importante vitigno rosso autoctono dell'Alto Adige. Non è un caso, infatti, che può vantare l’8,8% delle superfici vitate complessive dell'Alto Adige.
Contiene solfiti
I cookie funzionali sono assolutamente necessari per il funzionamento dello shop online. Questi cookie assegnano un ID unico e casuale al tuo browser per poter garantire un’esperienza di acquisto piacevole senza la visualizzazione di più pagine web.
I cookie di marketing sono utilizzati per attivare gli annunci pubblicitari sul sito web in modo personalizzato attraverso più visualizzazioni di pagine e sessioni del browser.
I cookie di tracciamento aiutano il gestore dello shop a raccogliere e valutare informazioni sul comportamento degli utenti sul sito web.
I cookie di servizio sono utilizzati per fornire all'utente servizi aggiuntivi (ad esempio, chat dal vivo) sul sito web. Le informazioni ottenute attraverso questi cookie di servizio possono anche essere eventualmente elaborate per l'analisi del sito.