4.7 (5.785 Recensioni)
4.7 (5.785 Recensioni)
Elegante, affascinante e ben temperato: questo è il Sauvignon "Mervin" della Cantina di Merano. Dopo la pigiatura soffice delle uve raccolte a mano, il mosto viene fatto fermentare in acciaio inox e botti di legno. Viene poi lasciato maturare sulle fecce fini per cinque mesi prima di essere imbottigliato. Il colore verde dorato del "Mervin" si riflette anche nel bouquet: il profumo di delicati fiori di sambuco dorati si fonde con i toni verdi della foglia di pomodoro e uva spina. Al palato il Sauvignon si lascia avvertire in maniera immediata, mostrando una potenza accattivante, attraverso la quale si irradia una vivace acidità. Un vino pienamente suggestivo, che si accompagna perfettamente a vari piatti di formaggi ed ai migliori antipasti a base di verdure.
Il nome Mervin deriva dal tedesco antico "mari wini", che significa "grande amico". È qui che il proverbio latino nomen est omen torna in auge, perché una volta assaggiato, il Sauvignon della Cantina di Merano si va a posizionare rapidamente nella ristretta cerchia dei vini preferiti.
Contiene Solfiti
Spedizione in Europa
3-5 giorni lavorativi
Vino bianco
Sauvignon blanc
Merano e d'intorni
14.00%
Elegante, affascinante e ben temperato: questo è il Sauvignon "Mervin" della Cantina di Merano. Dopo la pigiatura soffice delle uve raccolte a mano, il mosto viene fatto fermentare in acciaio inox e botti di legno. Viene poi lasciato maturare sulle fecce fini per cinque mesi prima di essere imbottigliato. Il colore verde dorato del "Mervin" si riflette anche nel bouquet: il profumo di delicati fiori di sambuco dorati si fonde con i toni verdi della foglia di pomodoro e uva spina. Al palato il Sauvignon si lascia avvertire in maniera immediata, mostrando una potenza accattivante, attraverso la quale si irradia una vivace acidità. Un vino pienamente suggestivo, che si accompagna perfettamente a vari piatti di formaggi ed ai migliori antipasti a base di verdure.
Il nome Mervin deriva dal tedesco antico "mari wini", che significa "grande amico". È qui che il proverbio latino nomen est omen torna in auge, perché una volta assaggiato, il Sauvignon della Cantina di Merano si va a posizionare rapidamente nella ristretta cerchia dei vini preferiti.
Contiene Solfiti
Elegante, affascinante e ben temperato: questo è il Sauvignon "Mervin" della Cantina di Merano. Dopo la pigiatura soffice delle uve raccolte a mano, il mosto viene fatto fermentare in acciaio inox e botti di legno. Viene poi lasciato maturare sulle fecce fini per cinque mesi prima di essere imbottigliato. Il colore verde dorato del "Mervin" si riflette anche nel bouquet: il profumo di delicati fiori di sambuco dorati si fonde con i toni verdi della foglia di pomodoro e uva spina. Al palato il Sauvignon si lascia avvertire in maniera immediata, mostrando una potenza accattivante, attraverso la quale si irradia una vivace acidità. Un vino pienamente suggestivo, che si accompagna perfettamente a vari piatti di formaggi ed ai migliori antipasti a base di verdure.
Il nome Mervin deriva dal tedesco antico "mari wini", che significa "grande amico". È qui che il proverbio latino nomen est omen torna in auge, perché una volta assaggiato, il Sauvignon della Cantina di Merano si va a posizionare rapidamente nella ristretta cerchia dei vini preferiti.
Contiene Solfiti
I cookie funzionali sono assolutamente necessari per il funzionamento dello shop online. Questi cookie assegnano un ID unico e casuale al tuo browser per poter garantire un’esperienza di acquisto piacevole senza la visualizzazione di più pagine web.
I cookie di marketing sono utilizzati per attivare gli annunci pubblicitari sul sito web in modo personalizzato attraverso più visualizzazioni di pagine e sessioni del browser.
I cookie di tracciamento aiutano il gestore dello shop a raccogliere e valutare informazioni sul comportamento degli utenti sul sito web.
I cookie di servizio sono utilizzati per fornire all'utente servizi aggiuntivi (ad esempio, chat dal vivo) sul sito web. Le informazioni ottenute attraverso questi cookie di servizio possono anche essere eventualmente elaborate per l'analisi del sito.