I semi di girasole del Molino Merano forniscono energia al corpo, sono ricchi di proteine e contengono molte vitamine e sostanze nutritive importanti. Hanno un leggero gusto di nocciola e sono ideali da aggiungere allo yogurt, alla ricotta, al muesli o al frullato. Suggerimento: leggermente tostati (senza aggiungere olio o grassi), migliorano piatti di verdura, l'insalata, il pane, le barrette di muesli e possono essere impiegati anche solo come decorazione! Il modo migliore per preservare la qualità dei semi di girasole è quello di conservarli in un luogo il più fresco e scuro possibile e di sigillarli ermeticamente.
Il vero girasole fu portato in Europa dai marinai spagnoli nel XVI secolo. Solo nel XIX secolo si scoprì l'importanza economica del girasole - prima di allora erano solo piante ornamentali luminose i cui semi venivano occasionalmente utilizzati in forma tostata come sostituto del caffè.
Semi di girasole
Può contenere tracce di GLUTINE; SESAMO e SOIA.
5 /5
Basato su 1 recensioni cliente
Francesca R. pubblicato il 22/12/2020 in seguito ad un ordine su 02/12/2020
Ho conosciuto i semi di girasole nel 2013 durante un viaggio in Russia e da lì mai più senza, li metto nell'insalata ma anche in padella a tostare prima di far le uova fritte...ottimi! I Vostri son ancora più freschi e croccanti rispetto a quelli che prendevo nei negozi vari, ed il prezzo da 10 stelle!
incl. IVA più costi di spedizione
Tempo di consegna previsto: 2-4 Giorni lavorativi
Merano e d'intorni
I semi di girasole del Molino Merano forniscono energia al corpo, sono ricchi di proteine e contengono molte vitamine e sostanze nutritive importanti. Hanno un leggero gusto di nocciola e sono ideali da aggiungere allo yogurt, alla ricotta, al muesli o al frullato. Suggerimento: leggermente tostati (senza aggiungere olio o grassi), migliorano piatti di verdura, l'insalata, il pane, le barrette di muesli e possono essere impiegati anche solo come decorazione! Il modo migliore per preservare la qualità dei semi di girasole è quello di conservarli in un luogo il più fresco e scuro possibile e di sigillarli ermeticamente.
Il vero girasole fu portato in Europa dai marinai spagnoli nel XVI secolo. Solo nel XIX secolo si scoprì l'importanza economica del girasole - prima di allora erano solo piante ornamentali luminose i cui semi venivano occasionalmente utilizzati in forma tostata come sostituto del caffè.
Semi di girasole
Può contenere tracce di GLUTINE; SESAMO e SOIA.
Il 1985 è l’anno
di nascita del Molino Merano eppure le nostre radici affondano in un passato
più remoto. Perché la famiglia von Berg guarda con orgoglio ai suoi 600
anni di tradizione molitoria ad Ansbach, in Baviera.
Oggi, come in passato, testimoniamo la nostra particolare
passione per il grano e la sua lavorazione tradizionale, che coniughiamo
sapientemente con i principi di una produzione che guarda al futuro:
selezioniamo accuratamente il grano, investiamo costantemente in attrezzature
all'avanguardia, controlliamo l'intero processo produttivo e ci concentriamo
costantemente sulle esigenze dei nostri clienti. Tra questi annoveriamo da
sempre i professionisti del settore della panificazione e i consumatori finali
in Italia e all'estero.
Ci teniamo ad arricchire e sviluppare ulteriormente la
nostra gamma di prodotti con miscele innovative e squisite, soprattutto con il
nostro lievito madre. Noi di Molino Merano siamo qui per questo:
"maciniamo buone idee" affinché le vostre ricette abbiano successo.
Funktionale Cookies sind für die Funktionalität des Webshops unbedingt erforderlich. Diese Cookies ordnen Ihrem Browser eine eindeutige zufällige ID zu damit Ihr ungehindertes Einkaufserlebnis über mehrere Seitenaufrufe hinweg gewährleistet werden kann.
Tracking Cookies helfen dem Shopbetreiber Informationen über das Verhalten von Nutzern auf ihrer Webseite zu sammeln und auszuwerten.
Service Cookies werden genutzt um dem Nutzer zusätzliche Angebote (z.B. Live Chats) auf der Webseite zur Verfügung zu stellen. Informationen, die über diese Service Cookies gewonnen werden, können möglicherweise auch zur Seitenanalyse weiterverarbeitet werden.