Descrizione
Un paese forgia il suo vino come un vino forgia il suo paese: per lo Schiava questo calza così a pennello come per nessun altro vitigno in Alto Adige. Nel corso di oltre 500 anni l’intramontabile autoctono si è affermato in tutto il paese ed è stato plasmato dalle più svariate peculiarità locali. Nel nostro pacchetto Schiava vogliamo celebrare le mille sfaccettature dell’autoctono presentando 6 varietà di Schiava uniche nel loro genere. Dal tipico e beverino ”Hexenbichler” della cantina Termeno, al raffinato "Missianer" della cantina San Paolo, fino allo Schiava "Mediaevum" del Gumphof. Questo viaggio di piacere continua con lo straordinario "Menzen" della cantina Colterenzio, l'armonioso "Schickenburg Graf von Meran" della cantina Merano e si conclude con la succosità del "Fass Nr. 9" della cantina Girlan.
Sapevi che: Lo Schiava può essere indubbiamente considerato come il rosso altoatesino per antonomasia. Con oltre 700 ettari di terreni coltivati a Schiava e oltre 50.000 ettolitri di resa all’anno, l’importanza di questo vitigno è indiscussa. Ciò si evince anche dal fatto che ci siano 3 aggiunte di DOC, che sono riservate esclusivamente allo Schiava: il Kalterersee, anche definito Lago di Caldaro, il S. Maddalena e il meranese.
Contiene SOLFITI
Paese di origine: Italia