Pinot Nero o Pinot Noir - chiamatelo come volete, ma di una cosa potete stare certi: la produzione di alcuni dei migliori Pinot avviene a sud delle Alpi, più precisamente in Alto Adige. Nella nostra selezione vogliamo celebrare sia i rappresentanti dal carattere pronunciatamene varietale, come il Riserva di Laimburg, caratterizzato da densità fruttata, struttura pulita e bella freschezza, sia vini dallo stampo particolarmente territoriale. Il Pinot Nero di Colterenzio, ad esempio, affascina per la sua finezza, l'eleganza armoniosa e la morbida trama tannica. Con un audace rosato della Cantina di San Michele Appiano ampliamo ulteriormente lo spettro dei colori e dei sapori, offrendovi una panoramica completa del Pinot dell'Alto Adige. Ma non è finita qui: per voi altre 3 etichette di prima classe dalla migliore zona per Pinot, prodotti però dall'altra parte delle Alpi.
Con circa 470 ettari, circa il 9% della superficie totale coltivata in Alto Adige è dedicata al Pinot Nero. L'originario francese, spesso acclamato come il re dei vini rossi, si sente particolarmente a suo agio nel clima mite dell'Alto Adige e produce straordinari esemplari che appartengono all'élite internazionale, sia in località più calde e medio-alte che in località più fresche e alte.
incl. IVA più costi di spedizione
Tempo di consegna previsto: 5-7 Giorni lavorativi
Pinot Nero o Pinot Noir - chiamatelo come volete, ma di una cosa potete stare certi: la produzione di alcuni dei migliori Pinot avviene a sud delle Alpi, più precisamente in Alto Adige. Nella nostra selezione vogliamo celebrare sia i rappresentanti dal carattere pronunciatamene varietale, come il Riserva di Laimburg, caratterizzato da densità fruttata, struttura pulita e bella freschezza, sia vini dallo stampo particolarmente territoriale. Il Pinot Nero di Colterenzio, ad esempio, affascina per la sua finezza, l'eleganza armoniosa e la morbida trama tannica. Con un audace rosato della Cantina di San Michele Appiano ampliamo ulteriormente lo spettro dei colori e dei sapori, offrendovi una panoramica completa del Pinot dell'Alto Adige. Ma non è finita qui: per voi altre 3 etichette di prima classe dalla migliore zona per Pinot, prodotti però dall'altra parte delle Alpi.
Con circa 470 ettari, circa il 9% della superficie totale coltivata in Alto Adige è dedicata al Pinot Nero. L'originario francese, spesso acclamato come il re dei vini rossi, si sente particolarmente a suo agio nel clima mite dell'Alto Adige e produce straordinari esemplari che appartengono all'élite internazionale, sia in località più calde e medio-alte che in località più fresche e alte.
La Casa del Vino di Merano è stata fondata nel 1977 da Irma e Josef Hölzl.
Nell'enoteca vengono offriti ca. 3000 etichette locali, nazionali ed internazionali, inoltre ad una selezione di vini spumanti e distillati di altissima qualità, accessori attorno al vino e una piccola scelta di prelibatezze.
Viene offrita anche la possibilità di degustare una selezione di 40 vini in modo innovativo: La filosofia "Wines to Taste" è concepita per provvedere accesso facile all'ampio tema del vino in un ambiente accogliente.
Funktionale Cookies sind für die Funktionalität des Webshops unbedingt erforderlich. Diese Cookies ordnen Ihrem Browser eine eindeutige zufällige ID zu damit Ihr ungehindertes Einkaufserlebnis über mehrere Seitenaufrufe hinweg gewährleistet werden kann.
Tracking Cookies helfen dem Shopbetreiber Informationen über das Verhalten von Nutzern auf ihrer Webseite zu sammeln und auszuwerten.
Service Cookies werden genutzt um dem Nutzer zusätzliche Angebote (z.B. Live Chats) auf der Webseite zur Verfügung zu stellen. Informationen, die über diese Service Cookies gewonnen werden, können möglicherweise auch zur Seitenanalyse weiterverarbeitet werden.