Il piacere esotico del Sauvignon Passito "Saphir" della cantina Laimburg garantisce un'esperienza gustativa unica. Le uve, coltivate nelle vicinanze della tenuta vitivinicola, vengono raccolte tardivamente fino a metà dicembre e poi appassite. La fermentazione e la maturazione del vino avvengono in piccole botti di rovere e dura otto mesi. Il calice si riempie di un color ambra intensamente brillante, che porta al naso profumi esotici. Di straordinario estratto e dalle spezie vivaci, il “Saphir" lascia assaporare completamente il suo gusto, spiccando con un finale persistente. Un vero tesoro delle possenti mura del castello di Laimburg, ideato per far sognare ad occhi aperti e meditare nei momenti di quiete.
Artistico sia dentro che fuori: li suo aspetto da musa ispiratrice è stato ideato dal maestro d’arte della Val Gardena Christian Stl. Quest’ultimo, nato e residente a Ortisei in Val Gardena, dove è anche attivo professionalmente, è noto per il suo omaggio alla campionessa di pattinaggio artistico altoatesina Carolina Kostner. Il quadro che adorna il “Saphir” incarna sensualità del Passito, la sua natura esotica e la sua autenticità.
Spedire in Europa
2-4 giorni lavorativi
Oltradige-Bassa Atesina
Sauvignon blanc
10.50%
Süßwein
Il piacere esotico del Sauvignon Passito "Saphir" della cantina Laimburg garantisce un'esperienza gustativa unica. Le uve, coltivate nelle vicinanze della tenuta vitivinicola, vengono raccolte tardivamente fino a metà dicembre e poi appassite. La fermentazione e la maturazione del vino avvengono in piccole botti di rovere e dura otto mesi. Il calice si riempie di un color ambra intensamente brillante, che porta al naso profumi esotici. Di straordinario estratto e dalle spezie vivaci, il “Saphir" lascia assaporare completamente il suo gusto, spiccando con un finale persistente. Un vero tesoro delle possenti mura del castello di Laimburg, ideato per far sognare ad occhi aperti e meditare nei momenti di quiete.
Artistico sia dentro che fuori: li suo aspetto da musa ispiratrice è stato ideato dal maestro d’arte della Val Gardena Christian Stl. Quest’ultimo, nato e residente a Ortisei in Val Gardena, dove è anche attivo professionalmente, è noto per il suo omaggio alla campionessa di pattinaggio artistico altoatesina Carolina Kostner. Il quadro che adorna il “Saphir” incarna sensualità del Passito, la sua natura esotica e la sua autenticità.
Il piacere esotico del Sauvignon Passito "Saphir" della cantina Laimburg garantisce un'esperienza gustativa unica. Le uve, coltivate nelle vicinanze della tenuta vitivinicola, vengono raccolte tardivamente fino a metà dicembre e poi appassite. La fermentazione e la maturazione del vino avvengono in piccole botti di rovere e dura otto mesi. Il calice si riempie di un color ambra intensamente brillante, che porta al naso profumi esotici. Di straordinario estratto e dalle spezie vivaci, il “Saphir" lascia assaporare completamente il suo gusto, spiccando con un finale persistente. Un vero tesoro delle possenti mura del castello di Laimburg, ideato per far sognare ad occhi aperti e meditare nei momenti di quiete.
Artistico sia dentro che fuori: li suo aspetto da musa ispiratrice è stato ideato dal maestro d’arte della Val Gardena Christian Stl. Quest’ultimo, nato e residente a Ortisei in Val Gardena, dove è anche attivo professionalmente, è noto per il suo omaggio alla campionessa di pattinaggio artistico altoatesina Carolina Kostner. Il quadro che adorna il “Saphir” incarna sensualità del Passito, la sua natura esotica e la sua autenticità.
I cookie funzionali sono assolutamente necessari per il funzionamento dello shop online. Questi cookie assegnano un ID unico e casuale al tuo browser per poter garantire un’esperienza di acquisto piacevole senza la visualizzazione di più pagine web.
I cookie di marketing sono utilizzati per attivare gli annunci pubblicitari sul sito web in modo personalizzato attraverso più visualizzazioni di pagine e sessioni del browser.
I cookie di tracciamento aiutano il gestore dello shop a raccogliere e valutare informazioni sul comportamento degli utenti sul sito web.
I cookie di servizio sono utilizzati per fornire all'utente servizi aggiuntivi (ad esempio, chat dal vivo) sul sito web. Le informazioni ottenute attraverso questi cookie di servizio possono anche essere eventualmente elaborate per l'analisi del sito.