Una sinfonia su uno spartito tutto bianco! Con il suo "Cortinie" la Tenuta Peter Zemmer combina sapientemente Chardonnay, Pinot Grigio, Sauvignon Blanc e Gewürztraminer in una splendida cuvée altamente aromatica ed espressiva. I diversi vini vengono lasciati fermentare in parte in acciaio inox e in parte in legno, dopodiché affinano sei mesi in botti di rovere e poi in bottiglia. Nel calice, la cuvée "Cortinie" risplende di un giallo paglierino dorato. Profumi intensi di albicocca, frutta tropicale e vaniglia seducono in un secondo momento l'olfatto. Al palato, invece, "Cortinie" si traduce in una cuvée equilibrata e concentrata: potenza e acidità sono ben equilibrate fra loro e la succosa pienezza serve da supporto per limare il carattere salato. Una cuvée meravigliosamente rotonda che va provata con pesce e pollame, oltre che con piatti vegetariani.
Cortina sulla Strada del Vino è un piccolo paese che può vantare oltre 700 anni di tradizione vitivinicola. La sua posizione sul fondovalle rappresenta qualcosa di unico per l'Alto Adige: il dislivello tra il punto più alto e quello più basso del comune è di soli quattro metri.
Contiene SOLFITI
Spedire in Europa
9-11 giorni lavorativi
Cabernet, Lagrein, Merlot
Vino bianco
Bassa Atesina
13.50%
Gambero Rosso - Vini d'Italia
Vini di Veronelli 2021
Una sinfonia su uno spartito tutto bianco! Con il suo "Cortinie" la Tenuta Peter Zemmer combina sapientemente Chardonnay, Pinot Grigio, Sauvignon Blanc e Gewürztraminer in una splendida cuvée altamente aromatica ed espressiva. I diversi vini vengono lasciati fermentare in parte in acciaio inox e in parte in legno, dopodiché affinano sei mesi in botti di rovere e poi in bottiglia. Nel calice, la cuvée "Cortinie" risplende di un giallo paglierino dorato. Profumi intensi di albicocca, frutta tropicale e vaniglia seducono in un secondo momento l'olfatto. Al palato, invece, "Cortinie" si traduce in una cuvée equilibrata e concentrata: potenza e acidità sono ben equilibrate fra loro e la succosa pienezza serve da supporto per limare il carattere salato. Una cuvée meravigliosamente rotonda che va provata con pesce e pollame, oltre che con piatti vegetariani.
Cortina sulla Strada del Vino è un piccolo paese che può vantare oltre 700 anni di tradizione vitivinicola. La sua posizione sul fondovalle rappresenta qualcosa di unico per l'Alto Adige: il dislivello tra il punto più alto e quello più basso del comune è di soli quattro metri.
Contiene SOLFITI
Una sinfonia su uno spartito tutto bianco! Con il suo "Cortinie" la Tenuta Peter Zemmer combina sapientemente Chardonnay, Pinot Grigio, Sauvignon Blanc e Gewürztraminer in una splendida cuvée altamente aromatica ed espressiva. I diversi vini vengono lasciati fermentare in parte in acciaio inox e in parte in legno, dopodiché affinano sei mesi in botti di rovere e poi in bottiglia. Nel calice, la cuvée "Cortinie" risplende di un giallo paglierino dorato. Profumi intensi di albicocca, frutta tropicale e vaniglia seducono in un secondo momento l'olfatto. Al palato, invece, "Cortinie" si traduce in una cuvée equilibrata e concentrata: potenza e acidità sono ben equilibrate fra loro e la succosa pienezza serve da supporto per limare il carattere salato. Una cuvée meravigliosamente rotonda che va provata con pesce e pollame, oltre che con piatti vegetariani.
Cortina sulla Strada del Vino è un piccolo paese che può vantare oltre 700 anni di tradizione vitivinicola. La sua posizione sul fondovalle rappresenta qualcosa di unico per l'Alto Adige: il dislivello tra il punto più alto e quello più basso del comune è di soli quattro metri.
Contiene SOLFITI
I cookie funzionali sono assolutamente necessari per il funzionamento dello shop online. Questi cookie assegnano un ID unico e casuale al tuo browser per poter garantire un’esperienza di acquisto piacevole senza la visualizzazione di più pagine web.
I cookie di marketing sono utilizzati per attivare gli annunci pubblicitari sul sito web in modo personalizzato attraverso più visualizzazioni di pagine e sessioni del browser.
I cookie di tracciamento aiutano il gestore dello shop a raccogliere e valutare informazioni sul comportamento degli utenti sul sito web.
I cookie di servizio sono utilizzati per fornire all'utente servizi aggiuntivi (ad esempio, chat dal vivo) sul sito web. Le informazioni ottenute attraverso questi cookie di servizio possono anche essere eventualmente elaborate per l'analisi del sito.