Oro luccicante, profumi suadenti e morbidezza: il Gewürztraminer della Cantina Kaltern è tra i classici più blasonati a livello nazionale e non solo. La sua maturazione avviene sulle fecce fini in serbatoi d’acciaio per 4 mesi. Dopodiché il Gewürztraminer tinge il calice di giallo paglierino e al naso esala un bouquet inteso, con sentori di petali di rosa e toni fruttati che rimandano all’ananas. La fragranza sfuma con grande eleganza in un palato snello, contraddistinto per la sua pienezza e persistenza. Il carattere distinto del Gewürztraminer gli permette di essere servito sia come aperitivo, sia in abbinamento con crostacei e piatti di mare cotti al vapore oppure con piatti piccanti tipici della cucina asiatica.
Il nome Gewürztraminer si deve al villaggio limitrofo di Termeno, ossia Tramin in tedesco, dove la presenza di questa varietà è stata documentata già nel XIV secolo. Se la varietà provenga davvero da Termeno è ancora in dubbio. Tuttavia, di sicuro il Gewürztraminer vanta una lunga tradizione in Alto Adige e i suoi rappresentanti sono conosciuti ed esportati in tutto il mondo.
Contiene solfiti
incl. IVA più costi di spedizione
Tempo di consegna previsto: 2-4 Giorni lavorativi
Aperitif, Frutti di mare e crostacei, pesce, piatti asiatiche, piatti piccanti
Gewürztraminer
Oltradige
14.00%
Sono essenzialmente due le cose che plasmano la Cantina Kaltern: il lago di Caldaro e l'idea della quintessenza. Il primo è emblematico del terroir locale e del clima alpino-mediterraneo unico nel suo genere che ispira un savoir-vivre quasi marittimo. Questa leggerezza si ritrova anche nelle varietà di punta della cantina: Pinot Bianco cristallino, Gewürztraminer aromatico e vivace e Chardonnay fresco e fruttato costituiscono il trio bianco della Top 5 di Kaltern. Nel rappresentare i rossi invece, sono responsabili il Kalterersee dal carattere leggiadro e beverino e il Cabernet Sauvignon, robusto ed importante. Il numero 5 gioca anche un ruolo chiave nella storia della cantina. Nel 1900 fu fondata la Erste Kellerei di Caldaro e nell’arco di oltre 100 anni di fusioni di un totale di 5 cantine storiche si sviluppò la Cantina Kaltern come la conosciamo oggi. La cantina basa il suo lavoro su 5 principi guida: storia, origine, comunità, persone e vino. Questa è la quintessenza della Cantina Kaltern.