L’ingrediente più importante a volte è il tempo stesso: il Gewürztraminer Vendemmia Tardiva "Terminum" della Cantina Tramin ne è la prova. L'uva raccolta a mano viene pigiata delicatamente e fatta fermentare per sei o nove mesi in piccole botti di legno. L'eleganza di questo vino si riconosce già dal colore: un oro intenso che vira verso l’ambrato. Il panorama aromatico del "Terminum" si dimostra altrettanto fine e profondo con profumi di pesca, miele e gigli. Al palato, i suoi intensi aromi sottolineano il magistrale equilibrio agrodolce, un'esperienza che si completa con un finale di lunga durata. Il "Terminum" si armonizza con i dolci come la crème brûlée o lo strudel, oltre che con il formaggio erborinato.
I vitigni del “Terminum” crescono in una posizione unica: il vigneto si trova in una dolina in mezzo a una zona collinare, cosicché i vitigni sono schermati dal vento caldo proveniente da sud. Ciò favorisco lo sviluppamento della botrite, componente integrale del carattere singolare di questo vino.
incl. IVA più costi di spedizione
Tempo di consegna previsto: 4-6 Giorni lavorativi
Bassa Atesina
Gewürztraminer
10.00%
dolci, formaggio erborinato
L’ingrediente più importante a volte è il tempo stesso: il Gewürztraminer Vendemmia Tardiva "Terminum" della Cantina Tramin ne è la prova. L'uva raccolta a mano viene pigiata delicatamente e fatta fermentare per sei o nove mesi in piccole botti di legno. L'eleganza di questo vino si riconosce già dal colore: un oro intenso che vira verso l’ambrato. Il panorama aromatico del "Terminum" si dimostra altrettanto fine e profondo con profumi di pesca, miele e gigli. Al palato, i suoi intensi aromi sottolineano il magistrale equilibrio agrodolce, un'esperienza che si completa con un finale di lunga durata. Il "Terminum" si armonizza con i dolci come la crème brûlée o lo strudel, oltre che con il formaggio erborinato.
I vitigni del “Terminum” crescono in una posizione unica: il vigneto si trova in una dolina in mezzo a una zona collinare, cosicché i vitigni sono schermati dal vento caldo proveniente da sud. Ciò favorisco lo sviluppamento della botrite, componente integrale del carattere singolare di questo vino.
Il nido verde, tutto acciaio e vetro, appoggiato in mezzo ai vigneti è la culla di un vino bianco pregno di tradizione che fa onore al nome della sua cantina scaturigine: il Gewürztraminer. Con più di cento anni di esperienza nella vitivinicoltura, la Cantina Tramin ha tutto il diritto di proclamarsi luogo d’origine della versione moderna dell’amatissimo vitigno bianco. A livello locale, la cantina dimostra la sua importanza in veste di prima cantina cooperativa della provincia. Con radici affondati profondamente nella storia, essa aspira a superare sé stessa e dimostra con progetti lungimiranti che la sua filosofia di creatività e naturalezza è un principio che viene anche messo in pratica – vigneti dedicati alla viticoltura biologica e biodinamica sono meramente una parte di questa visione. Il successo dell’ideologia olistica è attestato da ben 25 vini premiati nell’assortimento attuale. Tra questi l’ineguagliabile Gewürztraminer “Nussbaumer”, il raffinato Pinot Nero “Maglen” e il leggendario Gewürztraminer “Epokale”, premiato come primo vino bianco italiano in assoluto con 100 punti da Robert Parker.
Funktionale Cookies sind für die Funktionalität des Webshops unbedingt erforderlich. Diese Cookies ordnen Ihrem Browser eine eindeutige zufällige ID zu damit Ihr ungehindertes Einkaufserlebnis über mehrere Seitenaufrufe hinweg gewährleistet werden kann.
Tracking Cookies helfen dem Shopbetreiber Informationen über das Verhalten von Nutzern auf ihrer Webseite zu sammeln und auszuwerten.
Service Cookies werden genutzt um dem Nutzer zusätzliche Angebote (z.B. Live Chats) auf der Webseite zur Verfügung zu stellen. Informationen, die über diese Service Cookies gewonnen werden, können möglicherweise auch zur Seitenanalyse weiterverarbeitet werden.