4.7 (5.785 Recensioni)

Spedizione gratuita da 59€*

Blog

Nessun rischio di contagio da pacchi

Nessun pericolo di contagio da pacchi

Marmellata, confettura o gelatina?

Definizioni, differenze e tutto quello che c'è da sapere

Come si fa il formaggio in Alto Adige

Tutto quello che c'è da sapere su caglio, salatura, muffe e altro ancora

Avvento in Alto Adige: 4 tradizioni del periodo più bello dell'anno

Dai Krampus al panettone: la bellezza del Natale tra Alpi e Mediterraneo

Speck dell'Alto Adige: ambasciatore di bontà

Quando una delle più amate specialità locali fa rima con regionalità

Speck da Pur Südtirol: chi, cosa e come

Strette collaborazioni, piccole aziende ed eterogenità in prima linea

Come si fa lo speck in Alto Adige

Salmistratura, affumicatura ed essiccazione: tutto quello che c'è da sapere sullo speck d'Alto Adige di prima qualità

Storia dello speck in Alto Adige e nel mondo

Non c'è speck senza contadini, non c'è Alto Adige senza speck

Speck dell'Alto Adige: parola all'esperto

Speck del contadino, I.G.P. e abbinamento di vini con Patrick Marx, dirigente di Pur Südtirol Merano

Törggelen in Alto Adige: pura tradizione autunnale

Escursioni, vino e caldarroste: cos'altro desiderare?

Castagne altoatesine: Tutto ciò che c’è da sapere

Consigli e aneddoti per preparare, sbucciare, conservare le castagne…e non solo!

Latte fieno: genuinamente buono!

La materia prima per lo Yogurt Vipiteno
9 da 18