4.7 (5.785 Recensioni)

Spedizione gratuita da 59€*

Blog

Da Pur il più grande assortimento di speck

Pancetta, speck del contadino, speck gourmet e molto altro da scoprire e gustare

Pur Südtirol e Caritas: insieme per l'Etiopia

Progetto COMPASS: salviamo vite umane e doniamo speranza con la tutela climatica e la cooperazione allo sviluppo

Lagrein 2019: è allerta in Alto Adige

Il maltempo distrugge 100 ettari di terreno, allerta perdita del raccolto e tensioni nel vigneto e in cantina

2019: annata senza miele in Alto Adige?

Freddo e pioggia provocano il peggiore raccolto di miele della storia. Si confida nella rosa alpina

Albicocche della Val Venosta: l'oro cresce sugli alberi

Appena raccolte,come marmellata o distillato: le albicocche venostane sono una delizia per il palato

Lagrein: Kretzer o Classico?

Dal rosso intenso al rosé: il Lagrein è un autoctono altoatesino da riscoprire all'infinito.

Birra dell'Alto Adige: l'oro che si spilla

Tra birrifici artigianali e arte da sorseggiare

Succo di mela d'Alto Adige: biologico, naturale, gourmet

Ricco di vitamine, fruttato, croccante: succo di mela d'Alto Adige da sempre bevanda di ricchi e poveri

Terlaner I Grande Cuvée: 100 punti - primato italiano

Terlaner I Grande Cuvée premiato come primo vino d'Italia con il punteggio massimo da Falstaff

Giornate del Pinot Nero 2019: premiati i migliori dell'Alto Adige

Grilan, Terlan e S. Michele sul podio: l'Alto Adige è la prima regione d'Italia per il Pinot Nero

Annata 2018 – Un anno d’oro per l'Alto Adige

Gewürztraminer intenso, Lagrein elegante e Schiava bello beverino - un successo in tutto e per tutto

Merenda altoatesina: speck, vino e altre bontà

Anzichè brioche e merendine, la Merenda in Alto Adige si compone delle migliori specialità locali
10 da 18