4.7 (5.785 Recensioni)

Spedizione gratuita da 59€ *

Nr. Articolo 158065
Descrizione

Il misterioso rubino del Pinot nero "Vinschgau" della Cantina di Merano nasconde seducenti fragranze ed aromi accattivanti. Dopo la pigiatura, le uve raccolte a mano vengono sottoposte ad una macerazione di dieci giorni prima di essere trasferite in botti di rovere usate per cinque mesi di affinamento. Nel bicchiere, il "Vinschgau" si mostra in un abito rubino scuro che crea un profondo gioco di profumi fruttati: i frutti di bosco rossi e scuri sono raffinati da delicate note di finissimo cioccolato fondente. L'esperienza gustativa è complessa e sfaccettata, per cui l Pinot Noir si mostra in tutta la sua eleganza e profondità armoniosa. Vino rosso ricco ed eterogeneo, il "Vinschgau" è molto adatto nell’accompagnare piatti di selvaggina e carne, ma risalta anche con eleganza le qualità dei formaggi stagionati.



Sapevi che:

La serie dei vini Vinschgau della cantina di Merano porta il nome della straordinaria regione viticola da cui provengono. Il toponimo Vinschgau (in italiano Monte Sole) descrive il versante settentrionale della Val Venosta nella parte occidentale dell'Alto Adige. Più precisamente, in questo caso, il nome della montagna si riferisce ai vigneti esposti a sud intorno alla zona di Castelbello-Ciardes nella media Val Venosta. Questa particolare posizione, insieme alle forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, crea condizioni eccellenti per vini rossi e bianchi dal carattere forte.

Ingredienti
Contiene solfiti.

Paese di origine: Italia
Allergeni
SOLFITI

Pinot Nero "Vinschgau" 2023

Contenuto: 0.75 l (€ 32,20 / 1 l)
€ 24,15

incl. IVA più costi di spedizione

Spedizione in Europa

shipping_icon

3-6 giorni lavorativi

Tempo di consegna previsto
Tipologia

Vino Rosso

Abbinamento

carne bianca, formaggio stagionato

Vitigni

Pinot nero

Zona

Val Venosta

Gradazione

13.50%

Cantina Merano
Al produttore
Descrizione

Il misterioso rubino del Pinot nero "Vinschgau" della Cantina di Merano nasconde seducenti fragranze ed aromi accattivanti. Dopo la pigiatura, le uve raccolte a mano vengono sottoposte ad una macerazione di dieci giorni prima di essere trasferite in botti di rovere usate per cinque mesi di affinamento. Nel bicchiere, il "Vinschgau" si mostra in un abito rubino scuro che crea un profondo gioco di profumi fruttati: i frutti di bosco rossi e scuri sono raffinati da delicate note di finissimo cioccolato fondente. L'esperienza gustativa è complessa e sfaccettata, per cui l Pinot Noir si mostra in tutta la sua eleganza e profondità armoniosa. Vino rosso ricco ed eterogeneo, il "Vinschgau" è molto adatto nell’accompagnare piatti di selvaggina e carne, ma risalta anche con eleganza le qualità dei formaggi stagionati.



Sapevi che:

La serie dei vini Vinschgau della cantina di Merano porta il nome della straordinaria regione viticola da cui provengono. Il toponimo Vinschgau (in italiano Monte Sole) descrive il versante settentrionale della Val Venosta nella parte occidentale dell'Alto Adige. Più precisamente, in questo caso, il nome della montagna si riferisce ai vigneti esposti a sud intorno alla zona di Castelbello-Ciardes nella media Val Venosta. Questa particolare posizione, insieme alle forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, crea condizioni eccellenti per vini rossi e bianchi dal carattere forte.

Ingredienti
Contiene solfiti.

Paese di origine: Italia
Allergeni
SOLFITI

Il misterioso rubino del Pinot nero "Vinschgau" della Cantina di Merano nasconde seducenti fragranze ed aromi accattivanti. Dopo la pigiatura, le uve raccolte a mano vengono sottoposte ad una macerazione di dieci giorni prima di essere trasferite in botti di rovere usate per cinque mesi di affinamento. Nel bicchiere, il "Vinschgau" si mostra in un abito rubino scuro che crea un profondo gioco di profumi fruttati: i frutti di bosco rossi e scuri sono raffinati da delicate note di finissimo cioccolato fondente. L'esperienza gustativa è complessa e sfaccettata, per cui l Pinot Noir si mostra in tutta la sua eleganza e profondità armoniosa. Vino rosso ricco ed eterogeneo, il "Vinschgau" è molto adatto nell’accompagnare piatti di selvaggina e carne, ma risalta anche con eleganza le qualità dei formaggi stagionati.



Sapevi che:

La serie dei vini Vinschgau della cantina di Merano porta il nome della straordinaria regione viticola da cui provengono. Il toponimo Vinschgau (in italiano Monte Sole) descrive il versante settentrionale della Val Venosta nella parte occidentale dell'Alto Adige. Più precisamente, in questo caso, il nome della montagna si riferisce ai vigneti esposti a sud intorno alla zona di Castelbello-Ciardes nella media Val Venosta. Questa particolare posizione, insieme alle forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, crea condizioni eccellenti per vini rossi e bianchi dal carattere forte.

Contiene solfiti.

Paese di origine: Italia
Recensioni
Recensioni
Prodotti simili
Blauburgunder DOC Riserva Hemberg 2017 - 0.75l - Weingut Klaus Lentsch
Blauburgunder DOC Riserva... Tenuta Klaus Lentsch Klaus Lentsch
Il Pinot Nero Riserva Hemberg della Tenuta Klaus Lentsch riflette perfettamente l’unicità che caratterizza il suo vigneto a Campodazzo. Questo Pinot Nero Riserva attira l’attenzione a sé con la sua luminosa veste rosso granato e inebria...
0,75 l (€ 57,07/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 42,80
1
-
+
Pinot Nero Bio 2020 - 0.75l - Weingut Riedingerhof
Pinot Nero Bio 2020 Tenuta Riedingerhof Riedingerhof
Uno dei grandi tesori di Merano e dintorni è proprio il Pinot Nero della tenuta Riedingerhof. Dopo una fermentazione spontanea con i lieviti del vigneto in botti d'acciaio, viene conservato per 21 mesi in vecchie barrique. Il Pinot Nero...
0,75 l (€ 38,80/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 29,10
1
-
+
Merlot "MCM" Bio 2020 - 0.75l - Alois Lageder
Merlot "MCM" Bio 2020 Alois Lageder Alois Lageder
Questo Merlot attira qualsiasi sguardo con la sua etichetta dal grande stile che riporta numeri romani. Alois Lageder riesce con il suo Merlot “MCM” a dar vita ad un pregiato vino rosso di grande qualità. Vengono selezionati...
0,75 l (€ 78,00/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 58,50
1
-
+
Cuvée Rosso "Casòn" Bio 2019 - 0.75l - Alois Lageder
Cuvée Rosso "Casòn" Bio 2019 Alois Lageder Alois Lageder
 Un vino esotico dalla forte espressività e dall’ineguagliabile identità regionale: la Cuvée Rossa “Casòn” di Alois Lageder è una rarità altoatesina assolutamente da provare. A giocare il ruolo principale in questo taglio è il...
0,75 l (€ 58,53/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 43,90
1
-
+
Cabernet Franc "Finken" 2021 - 0.75l - Kellerei Tramin
Cabernet Franc "Finken" 2021 Cantina Tramin Tramin
La Cantina Tramin produce il Cabernet Franc “Finken” esclusivamente per l’enoteca Meraner Weinhaus e selezionati rivenditori. Ammantato di un rosso intenso, il Cabernet rivela aromi intensi di frutti di bosco, impreziositi da un fine...
0,75 l (€ 30,60/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 22,95
1
-
+
Lagrein "Friedberg" 2022 - 0.75l - Weingut Baron Longo
Lagrein "Friedberg" 2022 Tenuta Baron Longo Baron Longo
Come riconoscere un nobiluomo? Il barone di Longo risponde a questa domanda con il suo Lagrein "Friedberg": solo dopo 3 anni di affinamento in bottiglia, il grande rosso rivela la sua intensa tonalità granato. Frutta scura, cioccolato...
0,75 l (€ 49,07/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 36,80
1
-
+
Cabernet Riserva "Lafot" 2021 - 0.75l - Kellerei Nals Margreid
Cabernet Riserva "Lafot" 2021 Cantina Nals Margreid Nals Margreid
Profumo intenso di bacche spezie aromi di more mature e di prugna con note pepate- In bocca si rivela forte, dalle molteplici sfaccettature e dalla lunga persistenza fruttata .
0,75 l (€ 31,80/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 23,85
1
-
+
Lagrein Riserva "Laianus" 2018 - 0.75l - Weingut Klaus Lentsch
Lagrein Riserva "Laianus" 2018 Tenuta Klaus Lentsch Klaus Lentsch
Klaus Lentsch porta eleganza nel calice con il suo Lagrein Riserva “Laianus”. Dal calice tinto di rosso si innalzano intensi aromi di ciliegie nere, more, prugne e un pizzico di cioccolato e tabacco che ammaliano il naso. Al palato il...
0,75 l (€ 57,07/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 42,80
1
-
+
Lagrein Riserva "Berger Gei" 2021 - 0.75l - Weingut Ignaz Niedrist
Lagrein Riserva "Berger Gei"... Tenuta Ignaz Niedrist Ignaz Niedrist
Potenza, intensità e freschezza sono le tre parole chiave per indicare il Lagrein Riserva "Berger Gei" della Tenuta Niedrist. Il vino matura per circa un anno in piccole e grandi botti di rovere dopodiché affina un anno in bottiglia. Il...
0,75 l (€ 54,13/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 40,60
1
-
+
Schiava "Reflexion" 2022 - 0.75l - Widmann Wine Angelinihof
Schiava "Reflexion" 2022 Widmann Wine Widmann Wine
La Schiava "Reflexion" garantisce il vero piacere del vino! Prima che l'autoctona altoatesina scorra nel calice con il suo rosso brillante, le nobili bacche di Schiava vengono accuratamente pigiate e sottoposte a una macerazione...
0,75 l (€ 32,47/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 24,35
1
-
+
Ti potrebbe anche piacere
Miscela per Venostini - 500g - Meraner Mühle
Miscela per Venostini Molino Merano Molino Merano
Ottima miscela per la produzione dei Venostini, la tradizionale specialità di pane altoatesina chiamata Vinschgerlen. La proporzione di farina di segale, insieme a finocchio e cumino conferiscono al pane la sua tipica nota aromatica. Il...
500 g (€ 5,80/1000 g)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 2,90
1
-
+
Paarl tradizionale - 300g - Bäckerei Schuster
Paarl tradizionale Panificio Schuster Panificio Schuster
Questo pane ha anche una forma tipica, in quanto viene ottenuto unendo due pani rotondi e piatti, da qui il nome "paarl", ovvero coppia. Sia la manufattura del Ur-Paarl che la coltivazione del segale necessario devono seguire direttive...
300 g (€ 14,33/1000 g)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 4,30
1
-
+
Miscela "Pusterer" - 500g - Meraner Mühle
Miscela "Pusterer" Molino Merano Molino Merano
Il mix prefetto per la preparazione dei tradizionali pani Pusterer, tipici pani della val Pusteria.  Farina di segale di altissima qualità mescolata con semi di finocchio e cumino conferiscono al pane la sua tipica nota...
500 g (€ 5,50/1000 g)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 2,75
1
-
+
Pane di segale "Original Vinschger mini" bio - 200g - Ultner Brot
Pane di segale "Original... Ultner Brot Ultner Brot
Il classico per eccellenza in un pratico formato mini. Il pane di segale originale della Val d’Ultimo viene prodotto per tradizione da decenni. Ha un alto contenuto di fibre contrapposto ad un basso contenuto di grassi e di zuccheri....
200 g (€ 15,00/1000 g)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 3,00
1
-
+
Filetto alle erbe - 0.11kg - Schmid Speck
Filetto alle erbe Schmid Speck Schmid Speck
Questo prodotto “Original Schmid” presenta una speziatura e un’affumicatura delicata. Per la sua produzione il filetto di maiale viene cosparso a mano con sale e selezionate erbe aromatiche alpine, poi leggermente affumicato con trucioli...
0,11 kg (€ 33,64/1 kg)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 3,70
1
-
+
Albicocche essiccate venostane Bio - 50g - Luggin
Albicocche essiccate... Luggin Kandlwaalhof Luggin Kandlwaalhof
Le albicocche maturate al sole della Val Venosta sono raccolte a mano dalla famiglia Luggin, tagliate a fette ed essiccate delicatamente. Sono molto fruttate e convincono con la loro acidità rinfrescante – uno snack squisito da gustare...
50 g (€ 96,00/1000 g)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 4,80
1
-
+
Pinot Grigio "Aristos" 2023 - 0.75l - Kellerei Eisacktal
Pinot Grigio "Aristos" 2023 Cantina Valle Isarco Valle Isarco
Membro della linea di vini prestigiosi “Aristos”, il Pinot Grigio “Aristos” della Cantina Valle Isarco garantisce una spiccata tipicità varietale, grande struttura e straordinaria eleganza. I sette mesi di maturazione in serbatoi di...
0,75 l (€ 28,53/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 21,40
1
-
+
Moscato giallo "Pfefferer" 2024 - 0.75l - Kellerei Schreckbichl
Moscato giallo "Pfefferer" 2024 Cantina Colterenzio -... Colterenzio - Schreckbichl
Il nome “Pfefferer“, omonimo della varietà di moscato giallo da cui nasce questo vino, deriva dalla parola tedesca per pepe – una denominazione che dà già indizi al carattere fresco, giovanile, elegante e al contempo brioso del vino. Il...
0,75 l (€ 16,47/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 12,35
1
-
+
Visti di recente